Torre Annunziata, rinnovo RSU Novartis Farma: all’Ugl il 41% dei voti

Il sindacato ottiene 4 seggi su 9 disponibili

Grande successo per l’UGL Chimici nel rinnovo dell’RSU Novartis di Torre Annunziata: con il 41% dei voti ottiene ben 4 dei 9 seggi disponibili. «Il risultato di oggi (ieri, ndr.) è il frutto del grande impegno profuso nel lavoro sindacale in questi ultimi anni da tutta la squadra partenopea» ha dichiarato il Segretario Nazionale Luigi Ulgiati che continua «Avevamo già avuto sensazioni positive rispetto all’ascesa dell’ UGL Chimici nella provincia di Napoli con i dati sulla sperimentazione riguardanti la rappresentanza e rappresentatività nel CCNL Chimico Farmaceutico, che posizionava la Segretaria guidata da Salvatore Pomo come terza organizzazione su Napoli»

Arrivano anche le congratulazioni del Segretario dell’UTL di Napoli Gaetano Panico che ha ricordato: «Dal 2018 il lavoro fatto dall’ UGL Chimici di Napoli è di enorme valore e vorrei sottolineare che nell’ultima tornata elettorale per i fondi di categoria Fonchim e Faschim nel mese di febbraio, l’ UGL Chimici di Napoli ha ottenuto quasi il 50% preferenze».

Pubblicità

«Il risultato del voto in Novartis Farma Spa di Torre Annunziata, tra i primi siti produttivi di Farmaci in Italia, ha confermato che questa è la direzione giusta e di lavoro di squadra ben realizzato in questi anni» ha dichiarato Pomo.

«Ringrazio di vero cuore – aggiunge – per la fiducia e l’abnegazione di tutti i candidati, dal veterano Michele Avellino, già vicesegretario dell’UGL Chimici di Napoli, a Ciro Coppola, passando per Gennaro Pressano, Giovanni Oliva e Ciro Montuori, fino ad arrivare ai più giovani Carlo Cardone e Fabio Lama;inoltre un ringraziamento particolare va ai dirigenti sindacali che negli ultimi anni hanno contribuito alla crescita della nostra Organizzazione nel sito Oplontino: Giovanni D’Apice, Antonio Di Lorenzo, Francesco Lanzone e Massimo Alfano. Da oggi lavoreremo con altrettanto impegno, perché la vera sfida inizia ora».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo è il momento per confrontarci sui temi, dando un radicale cambio di passo, ripartendo dalle relazioni industriali. I nostri nuovi RSU Ciro Montuori, Michele Avellino, Gennaro Pressano e Ciro Coppola, con il contributo di tutta la classe dirigente UGL in Novartis e con il supporto della Segreteria, saranno in grado di portare avanti le istanze dei lavoratori attraverso un confronto che, auspichiamo, sia il più concertativo possibile. I lavoratori ci hanno dato la loro fiducia, e sono sicuro che sapremo ricambiarla».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Ultime notizie

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...