Ddl Concorrenza, via libera dal Senato. Il provvedimento ora alla Camera

L’approvazione a Montecitorio è prevista a inizio luglio

Il disegno di legge sulla concorrenza è stato approvato dall’aula del Senato. Il testo ha avuto 180 voti favorevoli, 26 contrari e un astenuto. E’ il primo via libera. Ora passerà alla Camera, dopo un iter iniziato a dicembre e un pressing anche del premier Mario Draghi per sbloccarlo e mettere un primo punto fermo.

A causa la vastità dei temi affrontati nel provvedimento, le Camere hanno deciso di suddividersi il lavoro in modo coordinato, secondo un piano del ministro Federico D’Incà. Perciò, l’approvazione alla Camera è prevista a inizio luglio e, dopo ulteriori modifiche, l’ok definitivo è atteso al Senato entro fine luglio

Pubblicità

Al momento del voto, presenti in aula 208 senatori, votanti 207. Il provvedimento – formato in tutto da 32 articoli – è stato protagonista per mesi di uno stallo in commissione Industria del Senato, dove è approdato lo scorso dicembre. Poi, di un acceso dibattito tra le forze di maggioranza soprattutto sul nodo delle concessioni ai balneari.

Sul piede di guerra, soprattutto Lega e Forza Italia a difesa degli indennizzi alle imprese che non otterranno il rinnovo delle concessioni dopo anni di attività, quando dal 2023 scatteranno le gare. La settimana scorsa si è raggiunto un compromesso: della questione se ne occuperà il governo entro fine anno con i decreti attuativi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Ultime notizie

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...