Ddl Concorrenza, via libera dal Senato. Il provvedimento ora alla Camera

L’approvazione a Montecitorio è prevista a inizio luglio

Il disegno di legge sulla concorrenza è stato approvato dall’aula del Senato. Il testo ha avuto 180 voti favorevoli, 26 contrari e un astenuto. E’ il primo via libera. Ora passerà alla Camera, dopo un iter iniziato a dicembre e un pressing anche del premier Mario Draghi per sbloccarlo e mettere un primo punto fermo.

A causa la vastità dei temi affrontati nel provvedimento, le Camere hanno deciso di suddividersi il lavoro in modo coordinato, secondo un piano del ministro Federico D’Incà. Perciò, l’approvazione alla Camera è prevista a inizio luglio e, dopo ulteriori modifiche, l’ok definitivo è atteso al Senato entro fine luglio

Pubblicità

Al momento del voto, presenti in aula 208 senatori, votanti 207. Il provvedimento – formato in tutto da 32 articoli – è stato protagonista per mesi di uno stallo in commissione Industria del Senato, dove è approdato lo scorso dicembre. Poi, di un acceso dibattito tra le forze di maggioranza soprattutto sul nodo delle concessioni ai balneari.

Sul piede di guerra, soprattutto Lega e Forza Italia a difesa degli indennizzi alle imprese che non otterranno il rinnovo delle concessioni dopo anni di attività, quando dal 2023 scatteranno le gare. La settimana scorsa si è raggiunto un compromesso: della questione se ne occuperà il governo entro fine anno con i decreti attuativi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, nuovi sgomberi al Rione Amicizia: sbloccato cantiere per nuovi alloggi popolari

Case occupate da soggetti legati a famiglie dell’Alleanza di Secondigliano Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, a seguito di una...

Napoli, trattativa al rush finale: Victor Osimhen domani a Istanbul

Visite mediche e poi firma del contratto con il Galatasaray Victor Osimhen dovrebbe essere domani a Istanbul per le visite mediche e poi firmare il...

Ultime notizie

«Tranquillità»: una giornata all’Oasi Park con i ragazzi di Autismo Sociale

C’è una parola che Gerardo Morcone, proprietario dell’Oasi Park di San Prisco, ripete più volte mentre racconta la giornata vissuta con i ragazzi dell’associazione...

Torre Annunziata, i sindacati sfidano PrimaVera e il Comune: «Sicurezza e diritti calpestati»

Le organizzazioni avviano procedura di raffreddamento Le organizzazioni sindacali non le mandano a dire al Comune di Torre Annunziata e alla società PrimaVera. Con un...

Il ministro Giuli nomina Francesco Sirano nuovo direttore del Mann

Il sindaco Manfredi: «Il Comune pronto a collaborare per la cultura» Dopo quasi due anni di attesa, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli avrà finalmente...