Trasporti green sulla via della pasta da Torre Annunziata a Gragnano

Il progetto vale circa 33 milioni di euro

Tra gli interventi finanziati dal Contratto istituzionale di sviluppo firmato a Pompei c’è la riconversione della tratta ferroviaria RFI Castellammare – Gragnano (lunga circa 5 km), utilizzando l’infrastruttura ferroviaria esistente per il transito di tram elettrici o ibridi. Un progetto targato Eav, che ne curerà la realizzazione: obiettivi sono la riqualificazione paesaggistica dell’area, incentivare la fruizione turistica e balneare del litorale e valorizzare percorsi turistici tematici connessi alle produzioni eno-gastronomiche locali.

Il progetto vale circa 33 milioni di euro e prevede quattro nuove fermate intermedie, che saranno così identificate: “Pallone Geodetico”, “Cittadella della Pasta”, “Stadio Romeo Menti”, “Stabia scavi / Nodo di interscambio”.

Pubblicità

Inoltre è prevista la riqualificazione della fermata di Madonna delle Grazie, nel cuore del Parco Imperiale, il trasbordo con la linea EAV Napoli – Sorrento e l’estensione fino a Torre Annunziata (ulteriori 6,7 km circa). Oltre alle nuove fermate è prevista la realizzazione di un deposito-officina, destinato ad assicurare il rimessaggio e la manutenzione del parco tram. Infine la realizzazione, ove possibile, di piste ciclopedonali in affiancamento al tracciato tramviario.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...