Niente domiciliari per Raffaele Cutolo, rigettata l’istanza della difesa. Il boss al 41 bis da 25 anni

Raffaele Cutolo resta in carcere, lo ha deciso il magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia che ha rigettato l’istanza di sospensione di esecuzione della pena con applicazione provvisoria della detenzione domiciliare. La richiesta era stata avanzata per motivi di salute dalla difesa del fondatore della Nuova Camorra Organizzata, detenuto al 41 bis nel carcere di Parma.

L’istanza era stata presentata nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Il boss Raffaele Cutolo, a gennaio, era stato trasferito per un periodo dal carcere all’ospedale, in modo da garantire le migliori terapie per il capo della Nco, da 25 anni in regime di carcere duro e alle prese con problemi respiratori. Ora la difesa potrà impugnare il provvedimento di rigetto.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Vivibilità a targhe alterne: il Comune di Napoli reprime i locali ma autorizza il caos a piazza Plebiscito

Lo sforo dei decibel va bene per i concerti, ma non per i giovani Due pesi e due misure. È quello che sta accadendo a...

Violenza minorile, la sfida della Lega: prevenzione e certezza della pena | Video

Castiello: «Troppi usano i social per trasmettere messaggi sbagliati» La violenza minorile come emergenza sociale, la certezza della pena come risposta politica, la prevenzione come...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, incarichi e nomine sotto il faro della Procura: indagine per peculato

Martedì la decisione sul ricorso del sindaco sulla nomina di Macciardi Il Teatro San Carlo ancora al centro di una vicenda giudiziaria e politica che...

Teatro San Carlo, De Luca attacca: «Per porcherie clientelari teatro coperto da vergogna»

Il governatore: «Dopo sei mesi non abbiamo ancora il sovrintendente» «L’irresponsabilità di qualcuno sta coprendo di vergogna il teatro San Carto e la città di...

Maschere napoletane e carnevale: il cuore del teatro popolare di Napoli

Il volto di Napoli: maschere, carnevale e teatro che emozionano Napoli è una città che ride e che piange, un luogo dove gioia e malinconia...