Vladimir Putin ‘avvisa’ la Finlandia: «Entrare nella Nato un errore»

Ma intanto la Duma minaccia: «Missili Kinzhal possono raggiungere il territorio finlandese in 20 o 10 secondi»

Per la Finlandia abbandonare la politica della neutralità sarebbe un «errore». E’ quanto ha affermato il presidente russo Vladimir Putin nel corso della telefonata con il presidente finlandese Sauli Niinisto. Putin – citato dalla Tass – ha aggiunto che «non esistono minacce alla sicurezza di Helsinki» e che il suo ingresso nella Nato potrà «influenzare negativamente le relazioni con la Russia».

La Finlandia ha ribadito invece che intende aderire alla Nato perché la situazione della sicurezza del Paese è stata «fondamentalmente alterata» dalla «massiccia invasione dell’Ucraina» da parte dei russi. Lo ha detto il presidente finlandese Sauli Niinisto nella sua conversazione telefonica di oggi secondo quanto riferisce un comunicato della presidenza di Helsinki. Con l’ingresso nella Nato la Finlandia «si assume le proprie responsabilità» e «in futuro intende farsi carico in modo corretto e professionale delle questioni pratiche che derivano dal fatto di essere un vicino della Russia».

Pubblicità

Ma intanto dalla Duma arriva un avvertimento

La Russia potrebbe colpire la Finlandia con un missile ipersonico in soli 10 secondi. Lo avrebbe affermato uno dei più stretti alleati di Vladimir Putin, secondo quanto riportano i tabloid britannici.

«Se la Finlandia aderisse alla Nato rafforzeremmo in maniera massiccia la nostra presenza militare sul fianco occidentale – ha detto il vicepresidente della commissione Difesa della Duma, Aleksey Zhuravlyov – e al confine piazzeremmo missili Kinzhal che possono raggiungere il territorio finlandese in 20 o persino 10 secondi». Zhuravlyov ha anche rilanciato le minacce a Londra: «Con i missili Sarmat dalla Siberia colpiremmo il Regno Unito in 200 secondi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...

Precipita da due metri in un centro commerciale: il 53enne non ce l’ha fatta

La sua agonia è durata una settimana Un’intera settimana di speranza si è spenta ieri con la notizia della morte di Pasquale Fiore Iliceto, l’operaio...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Faraone Mennella, Nicoletti e Realfonzo: «Mesi inutilmente sprecati» «Prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, dopo due decisioni giurisdizionali cautelari del tribunale di Napoli che hanno...

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...

Manovra, mini Irpef al 10% e nuovi incentivi fiscali per il lavoro: le proposte sul tavolo del governo

Giorgetti incontrerà banche, sindacati e imprese Mini Irpef al 10% sugli aumenti per dare una spinta ai rinnovi contrattuali. Un nuovo semestre di silenzio-assenso sul...