Vesuvio, acquistava tutti i biglietti del Parco e li rivendeva a prezzi maggiorati

Sanzionato amministrativamente per secondary ticketing

Acquistava sul web tutti i biglietti per l’ingresso nel parco nazionale del Vesuvio e poi li rivendeva a prezzi maggiorati: è quanto hanno scoperto i carabinieri di Ercolano che hanno denunciato per truffa un «bagarino» 54enne di Torre del Greco (Napoli).

La pratica – scorretta e illegale – che rende introvabili gli ingressi a concerti, parchi, mostre e costringe fan e appassionati a sborsare cifre fuori mercato, è conosciuta su Internet come «Ticket scalping» o «secondary ticketing». Il 54enne, già noto alle forze dell’ordine, sapeva bene che l’unico modo per visitare il parco nazionale del Vesuvio era acquistare i biglietti sul sito ufficiale. Così ha acquistato tutti i ticket disponibili online e si è posizionato davanti all’ingresso del cratere per venderli: ai turisti ha confessato che nessuno sarebbe stato in grado di entrare senza prima acquistare dal suo parterre di ingressi.

Pubblicità

E, infatti, era l’unico ad averne di disponibili e li proponeva in vendita ad un prezzo maggiorato. I militari dell’arma gli hanno sequestrato 6 biglietti sui quali erano riportati nomi di fantasia. Sanzionato amministrativamente, invece, per secondary ticketing. Curioso il trucco utilizzato dal 54enne per connettersi alla rete. Aveva installato un piccolo modem wifi alimentandolo con la batteria della sua auto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Piazza Plebiscito, i comitati attaccano il Comune: «Super sconti per i concerti»

I cittadini: Guadagni minimi e piazza occupata per oltre un mese Nel mirino dei comitati cittadini torna il Comune di Napoli. Dopo le proteste dei...

Emozioni e musica per ricordare Frank Carpentieri: al Troisi trionfa la solidarietà

Sul palco anche il vicepresidente del Napoli Edoardo De Laurentiis Al teatro Troisi di Napoli è andata in scena, con un incredibile «sold out», la...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Fico scopre l’acqua pubblica, ma col Pd non è credibile»

Il viceministro: la sinistra ha usato il sistema idrico per clientelismo «L’acqua deve restare saldamente in mano pubblica, come già avviene oggi almeno per quanto...

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...