Truffa, falsificazione e riciclaggio: 59 persone arrestate in tutta Italia

Sequestro di beni a società per circa 3 milioni di euro

Maxi blitz in tutta Italia dei carabinieri del comando provinciale di Genova che, delegati dalla Procura di Napoli, stanno eseguendo in tutta Italia un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di oltre 59 persone, 46 raggiunti da ordinanza di custodia cautelare e 13 ai domiciliari.

L’operazione, eseguita dai carabinieri di Genova supportati dai militari di Napoli, Salerno, Varese, Venezia, Roma, Frosinone, Latina, Milano, Brescia, Lodi, Novara, Avellino, Pordenone, ha smantellato tre sodalizi criminali specializzati nella commissione di truffe operanti su gran parte del territorio nazionale.

Pubblicità

Tra i principali reati contestati ci sono falsità in titoli di credito e possesso di documenti di identificazione falsi, sostituzione di persona, intercettazione e impedimento illecito delle comunicazioni telefoniche, irregolarità nella ricezione e stoccaggio finalizzati alla sottrazione dell’accertamento o al pagamento dell’accisa sugli oli minerali, riciclaggio e autoriciclaggio. Sono 70 le truffe finora accertate. Contestualmente è in corso anche un sequestro di beni a società per circa 3 milioni di euro

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tentata estorsione su lavori edili a Secondigliano: arrestato il ras Paolo De Lucia

L'indagato è lo zio di Ugo De Lucia Gli agenti della Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Arriva il bonus rifiuti: sconto del 25% sulla Tari per le famiglie in difficoltà

Ai nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro Arriva un altro aiuto contro il caro bolletta finalizzato alle famiglie in difficoltà economica, questa volta...

Ultime notizie

Segretaria arrestata, il legale: «Pronta a difendersi da accuse mortificanti»

L'avvocato: «Le viene chiesto di giustificare un bonifico di mille euro» «È pronta a difendersi da accuse mortificanti, le viene chiesto di giustificare un bonifico...

Giovane morì cadendo dallo scooter: funzionario comunale condannato per omicidio stradale

A provocare la caduta furono le condizioni della strada Un funzionario comunale, responsabile del settore Urbanistica, è stato condannato per omicidio stradale per un incidente...

Frode allo Stato, crediti fiscali fittizi con bonus edilizi: sequestro da 7,5 milioni

Nessuno dei proprietari degli immobili aveva mai commissionato lavori Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi,...