Salernitana, in trentamila per un Arechi traboccante voglia di “A”. E domenica arriva il Cagliari

Nicola e i granata ormai vicinissimi al miracolo. Solo un mese fa sembrava impossibile

Un fantastico colpo d’occhio, un “Arechi” straripante di amore e passione tinteggiato di granata in ogni angolo. Trentamila persone che per 95 – anzi di più, visto che hanno cominciato ancora prima che le squadre scendessero in campo e hanno continuato a farlo anche dopo che lo hanno lasciato – hanno spinto la Salernitana, a conquistare la vittoria più importante della stagione.

E non perché sia la quarta nelle ultime cinque partite, bensì perché è quella che le consente di uscire da quella zona salvezza che sembreva averla inghiottata sin dall’inizio del campionato e pareva non avere alcuna intenzione di rilasciarla, al punto da essere stata già data per spacciata. Ma quando tutto sembrava ormai definitivamente compromesso come nel vecchio far west «sono arrivati i nostri». Guidati dal neo presidente Danilo Iervolino che per 10 milioni aveva rilevato la Salernitana dal patron della Lazio Claudio Lotito. E da quel momento i granata hanno cominciato a sognare nel miracolo del salvataggio e della permanenza nella massima serie. Tutti ci speravano, ma non tutti – anzi, quasi nessuno – ci credevano fino in fondo.

Pubblicità

Iervolino e il direttore sportivo

Il neo presidente si è presentato in compagnia di un neo direttore sportivo ricco di esperienza e di volontà di fare: Walter Sabatini, consegnandogli un budget importante per poter rifare la squadra nel mercato di riparazione.

Questi in otto giorno è riuscito a portare a casa ben 10 giocatori determinati a giocare con il neo presidente e il nuovo ds la scommessa di provare a salvare dalla retrocessione una compagine che sembrava già retrocessa: portiere Sepe, i difensori Mazzocchi, Fazio e Dragusin; i centrocampisti Ederson, Bohinen, Radovanovic e Verdi; gli attaccanti Mikael e Mousset, affidandoli alla guida di quel Davide Nicola che già nel 2016 era riuscito nel miracolo di salvare dalla retrocessione in B di quel Crotone che alla fine del girone d’andata era dato per retrocesso avendo conquistato appena 9 punti, grazie a 2 vittorie e 3 sconfitte.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Poi è arrivato il momento della Salernitana al cui capezzale è arrivato il 15 febbraio scorso che dopo 22 giornata era buon’ultima con 11 punti frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 17 sconfitte. E nessuno avrebbe mai scommesso sul suo salvataggio. Ma il miracolo sta per avverarsi.

Anche stavolta Nicola sta per riuscirsi e dopo la fantastica vittoria di ieri contro il Venezia, la Salernitana è quart’ultima con 29 punti (7 vittorie, 8 pareggi e 20 sconfitte) dopo aver sorpassato il Cagliari che, tra l’altro domenica prossima dovrà far visita all’Arechi e quella sarà la vera prova del nove per i ragazzi di Nicola. Che dopo la conquista della permanenza nella massima serie non dovrebbe avere alcun problema per la permanenza. Alè granata!

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Ultime notizie

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...