Camorra, le mani dei Casalesi sugli appalti per le centraline di sicurezza RFI

Le misure cautelari riguardano anche quattro ex funzionari

Figura anche quello riguardante le centraline di sicurezza tra gli appalti di RFI finiti a ditte riconducibili alla fazione Schiavone del clan dei Casalesi: lo sostiene la Procura di Napoli che ritiene centrale, in quest’inchiesta, la figura di Nicola Schiavone, 68 anni, amico di lunga data di Francesco Schiavone, conosciuto anche con il soprannome di “sandokan” e, proprio in virtù di questa amicizia, gestore delle risorse accumulate dal boss detenuto della mafia casalese.

Oggi, su richiesta dei sostituti procuratori Antonello Ardituro e Graziella Arlomede, sono state notificate 35 misure cautelari emesse dal gip di Napoli Giovanna Cervo nell’ambito di una indagine della DDA partenopea che mira a fare luce sugli appalti di RFI finiti nelle mani di imprese ritenute legate alle ditte del clan.

Pubblicità

Il giudice, accogliendo le richieste degli inquirenti, ha disposto il carcere per Nicola Schiavone il quale, emerge dalle carte dall’indagine, riesce anche ad entrare in contatto con i vertici di RFI avvalendosi della sua figura di consulente delle ditte. Le misure cautelari riguardano anche quattro ex funzionari di Rete Ferroviaria Italiana, in servizio all’epoca dei fatti contestati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Ultime notizie

Su Canale 21 dal primo settembre torna il VG21 mattina

Dal lunedì al venerdì live da Napoli e dalle province  La Campania dall’alba, in diretta, su Canale 21. Da lunedì 1° settembre l’informazione live sulla...

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...