Torre Annunziata, vigile aggredito. Comitato di liberazione: «Aumentare organico e rilanciare videosorveglianza»

Una delegazione ha portato la propria solidarietà all’agente aggredito

Una delegazione del ‘Comitato di liberazione dalla camorra Torrese-Boschese-Stabiese Area Sud di Napoli, ieri pomeriggio, ha portato, presso la sede del Comando della polizia municipale in piazza Nicotera a Torre Annunziata, la propria solidarietà al vigile aggredito, qualche giorno fa, mentre svolgeva il proprio lavoro.

«La polizia municipale di Torre Annunziata nonostante le nuove assunzioni è sotto organico come ha sottolineato il nuovo Comandante. Basti pensare che la proporzione agente/territorio dovrebbe essere uno ogni 600 abitanti. In pratica la città di Torre Annunziata dovrebbe avere circa 65 vigili urbani a fronte, invece, degli attuali 25 operatori che oltre ai compiti di viabilità sono delegati ad altri importanti settori, tra i quali quello dell’antiabusivismo edilizio e commerciale, della tutela del patrimonio pubblico, ecc» afferma una nota.

Pubblicità

«Non a caso – continua -, il ‘Comitato di liberazione dalla camorra Torrese-Boschese-Stabiese Area Sud di Napoli’, tra i suoi obiettivi ha posto come prioritario il rafforzamento e l’adeguamento degli organici. La polizia municipale è quotidianamente impegnata in prima linea contro la cultura della violenza, della sopraffazione in una città dove per un parcheggio si uccide a coltellate e dove un vigile urbano è aggredito e picchiato mentre cerca di far rispettare le regole della viabilità che poi è un diritto di tutti i cittadini».

Il Comitato di liberazione dalla camorra Torrese-Boschese-Stabiese Area Sud di Napoli ha ribadito il proprio impegno in sinergia con la Commissione prefettizia e la Prefettura di Napoli di rilanciare la richiesta di un rafforzamento dell’organico e dell’impegno, già assunto nel corso in questi mesi, per il progetto di videosorveglianza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Ultime notizie

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...