Terra dei fuochi, Nappi (Lega): «Condivisibile preoccupazione vescovo su De Luca»

Il consigliere: «Giunta regionale è intenzionata a realizzare un nuovo impianto per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti»

«Come non condividere la preoccupazione del vescovo di Acerra, che ha definito ‘negazionista’ la posizione della Regione su Terra dei fuochi, ed è tornato a sottolineare l’assoluta inadeguatezza delle politiche ambientali da parte di Palazzo Santa Lucia». Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania.

«De Luca – continua -, prima di parlare al passato di Terra dei fuochi, come si fa per un’emergenza che vorrebbe far credere ci siamo lasciati alle spalle, si attivi immediatamente insieme ai suoi per la bonifica del sottosuolo, per il sostegno alle imprese finalizzato alla riconversione ecosostenibile, con gli investimenti necessari per la salute dei cittadini».

Pubblicità

«Senza dimenticare che in quel territorio, che paga da decenni un impressionante tributo in materia di vite, la giunta regionale è intenzionata a realizzare un nuovo impianto per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, consapevole di ricorrere a tecnologie e sistemi di gestione del ciclo dei rifiuti antiquati e poco sicuri, distanti anni luce dai più avanzati standard europei dei termovalorizzatori di ultima generazione, che danno massima garanzia in termini di tutela della salute degli abitanti e di sicurezza strutturale», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Ultime notizie

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...