Sequestrata fabbrica abusiva e inquinante di grucce nel Parco del Vesuvio

Carabinieri forestali denunciano padre, madre e figlio

Una fabbrica funzionante, abusiva e pericolosa. Non lontano dal centro urbano. I carabinieri forestali della stazione Parco di Ottaviano hanno scoperto una fiorente e inquinante produzione di grucce per abiti nel Parco Nazionale del Vesuvio nel territorio del comune di Ottaviano. All’arrivo dei militari una decina di persone si sono date alla fuga, ma i carabinieri sono riusciti a fermare padre e figlio, risultati poi  gestori della mini industria.

Durante l’ispezione nell’area è stato trovato un deposito di circa 20 maxi buste con granulato di polietilene e altre contenenti rifiuti di plastica (appendini rotti e posate in plastica), rifiuti plastici bruciati e altri scarti sul terreno. Nello stabile, composto da 2 locali, carenti di sistemi per la gestione dei fumi ed inquinanti, c’erano diversi estrusori, macchinari per modellare la plastica, che partendo da granulato plastico realizzano grucce per abiti, e una sala per essiccazione vernici usata per ricoprire le grucce prodotte.

Pubblicità

I carabinieri forestali hanno accertato che l’intera attività si svolgeva senza alcuna autorizzazione comunale ed ambientale. Inoltre dai controlli, eseguiti con l’ufficio tecnico comunale di Ottaviano, è emerso che alcune opere edili erano state realizzate senza alcuna autorizzazione dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. L’intera area  è stata sequestrata e tre persone sono state denunciate: padre, figlio e madre, proprietaria del terreno dove sorgeva la fabbrica.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Piazza Plebiscito, i comitati attaccano il Comune: «Super sconti per i concerti»

I cittadini: Guadagni minimi e piazza occupata per oltre un mese Nel mirino dei comitati cittadini torna il Comune di Napoli. Dopo le proteste dei...

Fiumi di cocaina sulla Capitale: maxi sequestro da 16 milioni di euro | Video

Arrestato un 23enne di origine albanese Maxi sequestro di cocaina a Roma: i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno arrestato un 23enne di origine albanese trovato...

Ultime notizie

Maxi sequestro di beni a Massimo Di Caterino, ex reggente del clan Zagaria

Scoperto anche un bunker utilizzato come nascondiglio Beni del valore di circa un milione di euro, tra immobili, auto e conti-correnti, sono stati sequestrati dalla...

Maxi operazione contro le truffe online: chiesti 84 rinvii a giudizio

L'organizzazione smantellata aveva la base a Napoli Una vasta operazione contro una rete criminale accusata di frode informatica e riciclaggio di denaro è stata portata...

Campania, a novembre la sentenza del Tar sul ricorso per l’uscita dal piano di rientro sanitario

La Regione contro il diniego opposto dal ministero della Salute Si è svolta la seduta del Tar della Campania sul ricorso della Regione Campania sul...