Giustizia, pubblicati i bandi per 5.410 assunzioni. Ecco i profili ricercati

La procedura concorsuale straordinaria è finalizzata all’assunzione a tempo determinato

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due bandi di concorso previsti dal Pnrr, relativi all’assunzione di 5410 unità di personale tecnico amministrativo. Ne dà notizia Gnews, il quotidiano on line del ministero della Giustizia. La procedura concorsuale straordinaria è finalizzata all’assunzione a tempo determinato, come richiesto dal Pnrr, per la durata massima di 36 mesi, di personale amministrativo destinato agli uffici giudiziari. Le figure tecniche richieste riguardano laureati e diplomati in varie discipline.

Nello specifico, si procederà all’assunzione di 180 tecnici IT senior, 200 tecnici di contabilità senior; 150 tecnici di edilizia senior, 40 tecnici statistici e 1.060 tecnici di amministrazione. Inoltre, sono previsti 30 posti per analisti di organizzazione, 280 posti per tecnici IT diplomati, 400 posti per tecnici di contabilità junior, 70 per tecnici di edilizia junior e 3.000 posti per operatori data entry.

Pubblicità

L’elaborazione dei bandi, frutto della collaborazione tra Ministero della Giustizia e Ministero per la Pubblica amministrazione, costituisce un ulteriore tassello previsto dal Pnrr, diretto ad offrire risorse indispensabili per proseguire l’opera di abbattimento dell’arretrato e delle pendenze e per dare supporto qualificato alle altre linee di progetto sul fronte digitalizzazione ed edilizia giudiziaria. I due bandi arrivano a distanza di un mese dall’entrata in servizio dei vincitori del concorso per 8.171 addetti all’Ufficio per il processo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Ultime notizie

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...