Ucraina, Meloni: «Più che spegnere condizionatori Draghi accenda la sua autorevolezza internazionale»

La leader di FdI: «La lealtà italiana alla comunità internazionale deve essere ripagata con una solidarietà concreta»

«Dal Presidente del Consiglio del “governo dei migliori” non ci aspetteremmo queste semplificazioni. La questione in gioco, qui, non è chiedere agli italiani di spegnere per qualche ora il condizionatore, ma quali siano i provvedimenti che il governo e l’Ue intendano mettere in campo per impedire che un eventuale embargo del gas possa portare a un lockdown energetico». Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

«Nella risoluzione europea sulle sanzioni votata oggi a Strasburgo, Fratelli d’Italia ha lavorato per inserire le questioni fondamentali che poniamo dall’inizio della crisi: un piano immediato di approvvigionamento energetico alternativo e misure di compensazione per garantire la tenuta del nostro sistema» sottolinea.

Pubblicità

«Ci aspettiamo che il Premier sia in prima fila in questa battaglia in Europa. La lealtà italiana alla comunità internazionale deve essere ripagata con una solidarietà concreta per l’Italia, che è tra le Nazioni più a rischio. Più che spegnere i condizionatori, Draghi dovrebbe accendere la sua autorevolezza internazionale, che forse è stata un po’ sopravvalutata» conclude la Meloni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...