La Finanza ancora negli uffici della Scabec: acquisiti i bilanci dell’Ente

La società regionale ancora nell’occhio del ciclone

Nuova acquisizione di atti, oggi, da parte della Guardia di Finanza di Napoli, negli uffici della Scabec, la società regionale a cui è deputata la promozione del patrimonio culturale della Campania, nell’ambito di un’indagine della Procura partenopea. I finanzieri del Nucleo di Polizia economico finanziaria, secondo quanto si è appreso, avrebbero prelevato documentazione riguardante i bilanci dell’ente, finiti sotto la lente di ingrandimento degli investigatori.

Qualche giorno fa la professoressa Rosalia Santoro, vicepresidente della Scabec, ha comunicato al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, le sue dimissioni irrevocabili da consigliera di amministrazione. La scorsa settimana i finanzieri hanno prelevato dossier inerenti gli anni che vanno dal 2010 al 2016, periodo antecedente alla trasformazione della Scabec in società “in house” della Regione. Di recente la società è finita al centro di polemiche per il licenziamento di sedici dipendenti.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Monte Faito, riunione in Città Metropolitana: sopralluoghi per riqualificare la ex statale

L'unica strada che attualmente conduce alla montagna Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito,...

Provano a raggirare un’anziana ma il figlio è in casa: truffatori beffati e arrestati

In manette due 21enni Hanno provato a truffare un’anziana con una delle solite modalità: una telefonata, il racconto di un incidente fatto dal figlio e...

Ultime notizie

Truffa per ottenere illegittimamente contibuti Ue, 12 persone ai domiciliari

Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta - Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all’ordinanza del gip...

Albergo dei Poveri, Giuli: «A Napoli un modello per l’Italia e l’Europa»

Il ministro in visita al cantiere insieme al sindaco Manfredi «Ci avviamo a vedere qui a Napoli, nelle istituzioni che sorreggono le iniziative del Comune,...

Camorra, confermata la confisca dei beni di 3 condannati del clan Polverino

Segnalato alla Dda un immobile da sgomberare dal 1998 Confermata la confisca al clan Polverino, ma c’è un immobile da sgomberare dal 1998 a Marano...