Dl Ucraina, Rauti: «Fiducia sconfessa il governo, FdI non la vota»

La senatrice: «Il governo si avvita su se stesso, oscilla, barcolla, siamo qui senza un relatore»

«Avremmo votato a favore, come alla Camera, anche al Senato il decreto se avesse avuto un normale percorso con emendamenti, ordini del giorno, miglioramenti, confronto, invece il ricorso al voto di fiducia su una materia così sensibile sconfessa il governo». Così la senatrice di FdI Isabella Rauti, capogruppo in commissione Difesa, ha annunciato il voto contrario del suo gruppo alla questione di fiducia posta al Senato sul dl Ucraina.

«Il governo si avvita su se stesso, oscilla, barcolla, siamo qui senza un relatore, con la richiesta di un voto di fiducia con cui il governo sconfessa se stesso» ha detto ancora Rauti, sottolineando che l’ordine del giorno presentato da FdI «non indicava un termine temporale sugli impegni» per le spese militari «non c’era scritto 2024: quelle risorse servono per caserme, equipaggiamenti, formazione, basi aeree, sfide cyber: cari colleghi della Lega, la scelta di non votare la fiducia a decreto Ucraina è facile. Il governo non la merita. La nostra è una scelta obbligata, si chiama coerenza».

Pubblicità

«La nostra posizione è stata netta da subito, da un lato c’è l’aggressore dall’altro l’aggredito – ha aggiunto -. Ci sono momenti in cui come questo non c’è spazio per tentennamenti, sofisticati distinguo e pacifismo peloso».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...

Beppe Grillo torna alla carica: riecco il primo sito legato al Movimento 5 Stelle

Sarebbe il preludio per un nuovo scontro sul simbolo Beppe Grillo torna alla carica. Secondo quanto ricostruito dal Corriere della sera, il fondatore ed ex...

Ultime notizie

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...