Pnrr, Eav firma accordi quadro per le linee vesuviane e flegree: lavori per 62 milioni di euro

L’accordo consente di evitare la fase della progettazione

L’Ente Autonomo Volturno annuncia la firma di due contratti di progettazione per un importo complessivo pari a 62 milioni di euro. L’appalto, come si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa dell’azienda di trasporti, è suddiviso in due lotti (lotto 1-linee vesuviane, lotto 2-linee flegree suburbane e metropolitana) e avrà la durata massima di quattro anni, nel corso dei quali verranno commissionati i singoli contratti attuativi dell’accordo quadro, fino al raggiungimento dell’importo massimo, previsto per ciascun lotto, di 31 milioni di euro.

Punti Chiave Articolo

«L’accordo quadro – spiegano da Eav – consente di evitare la fase della gara per la progettazione a fronte dei finanziamenti ricevuti per realizzare investimenti e quindi di abbreviare i tempi per la realizzazione dell’opera di 6-12 mesi. Gli interventi sono stati inseriti nel Pnrr e in altre fonti di finanziamento per un importo complessivo di lavori a realizzarsi per oltre un miliardo di euro». Stamattina presso la sede dell’Eav sono stati firmati i due contratti di accordo quadro tra la stazione appaltante, l’Eav srl, rappresentata dal presidente Umberto De Gregorio, e le società aggiudicatarie. «Nei prossimi giorni – sottolineano ancora dalla società – saranno firmati i primi atti applicativi, per un valore complessivo di lavori pari a circa 370 milioni (adeguamento tecnologico delle gallerie, deposito nell’officina metropolitana di Piscinola, ammodernamento dell’infrastruttura ferrovia Benevento-Cancello e altri)».

Pubblicità

Le imprese aggiudicatarie

Il primo lotto, quello relativo alle linee vesuviane, è stato affidato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Proger spa (mandataria), Italferr spa, Hub Engineering consorzio stabile scarl, Progin spa, Crew srl, Gnosis Progetti società cooperativa.

Il secondo lotto, che riguarda le linee flegree suburbane e metropolitana, è stato invece affidato al raggruppamento temporaneo di professionisti costituito da MM spa (mandataria), Siip srl, Servizi Ingegneria Innovativa Personalizzati, ingegner Filippo Cavuoto srl, Lucio Amato. Alla firma erano presenti il consigliere regionale con delega ai Trasporti Luca Cascone, e per Eav, oltre al presidente De Gregorio, Tino Borrello (direttore dei nuovi investimenti), Pasquale Sposito (direttore operativo centrale e responsabile della progettazione del servizio) e Filippo Porzio (direttore gare ed acquisti).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...

Ultime notizie

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...