Campania, Saiello (M5S): «Navigator, profilo sia inserito nel fabbisogno di personale della Regione»

Il consigliere: «Hanno esperienze e competenze per colmare i buchi di organico dei centri per l’impiego»

«I Navigator rappresentano, oggi, una risorsa fondamentale per dare uno slancio all’occupazione in una regione maglia nera in Europa per numero di persone che non hanno un lavoro, né alcuna prospettiva futura. Parliamo di professionisti che, oltre ad essere in possesso degli adeguati titoli di studio, hanno acquisito esperienza e competenze specifiche, affiancando per due anni personale dei centri per l’impiego nell’attività di incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Grazie a loro, la Campania potrebbe colmare l’enorme ritardo accumulato nell’attuazione del piano straordinario di potenziamento proprio dei centri per l’impiego».

Così il presidente della IV Commissione regionale speciale Industria 4.0 e consigliere regionale M5S Gennaro Saiello, che ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale, nella quale chiede di che sia riconosciuto ai Navigator il ruolo di “Esperto delle politiche del mercato del lavoro” e di inserire questo profilo nel fabbisogno del personale della Regione Campania.

Pubblicità

«I centri per l’impiego – spiega Saiello – sono realtà fondamentali per fare ripartire l’occupazione. Perché funzionino al meglio, è stato calcolato un fabbisogno di 1.840 unità. Di queste, sono state ultimate le procedure concorsuali per l’assunzione a tempo indeterminato di 641 operatori, a cui se ne aggiungeranno altri 257 con contratti a tempo determinato. Delle 930 unità rimanenti, 415 saranno assunte con lo scorrimento delle graduatorie degli idonei vincitori di concorso.

«Restano 515 posti vacanti, gran parte dei quali potrebbero essere coperti proprio dai Navigator. Non possiamo più perdere tempo. Per far ripartire la Campania e far girare l’economia, dobbiamo garantire lavoro, che equivale a conferire potere d’acquisto a un maggior numero di cittadini. E non possiamo permetterci, in questa fase storica, di disperdere risorse formate e già pronte come i nostri Navigator», concludono.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...