Pozzuoli, terremoto di magnitudo 3.5 della scala Ritcher: la città ha ballato per ben 4 secondi

L’Osservatorio Vesuviano: «Evento più forte nell’area flegrea da quasi quaranta anni»

Scossa di terremoto oggi pomeriggio intorno alle ore 15.15 nella zona dei Campi Flegrei. Lunga circa 4 secondi, è stata sentita anche a Napoli e ha creato il panico nella popolazione che si è riversata in strada. La scossa di magnitudo 3.5 della scala Ritcher, con epicentro nell’area l’area della Solfatara a Pozzuoli a una profondità 2,7 km. «L’area della Solfatara – fa sapere l’Osservatorio Vesuviano – è naturalmente soggetta a bradisismo, e a questo fenomeno sono collegati vari sciami sismici di diversa intensità in corso da mesi».

L’evento principale – accompagnato da un boato – è stato preceduto dalla mezzanotte di ieri da uno sciame di sedici eventi minori e seguito da altri sei eventi di minore intensità nel giro di pochi minuti. «È stato – aggiunge l’Osservatorio Vesuviano – l’evento più forte nell’area flegrea del 1983-84 ovvero da quasi quaranta anni a questa parte». La scossa è stata avvertita anche nel capoluogo partenopeo, in particolar modo ai piani alti degli edifici.

Pubblicità

Diverse le segnalazioni giunte dai quartieri collinari di Napoli (Vomero e Colli Aminei) e dall’area limitrofa al lungomare, nell’area occidentale, in zone limitrofe ai Campi Flegrei come Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta, ma anche a Quarto e Monteruscello. Segnalazioni anche dalla vicina Giugliano. Lo spavento è stato tanto, ma per il momento non si registrano danni significativi. In campo a Pozzuoli Protezione Civile locale e Polizia Municipale per monitorare la situazione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Meloni difende la manovra: giusto che banche diano il loro contributo al Paese

La premier rivendica il meccanismo di aiuto dagli istituti di credito Le banche hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano...

Ultime notizie

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Regionali, Edmondo Cirielli: «Convinti di vincere in Campania»

Il candidato apre a Mastella: «Se condivide progetto è il benvenuto» Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione Campania, si dice fiducioso riguardo...