Pozzuoli, terremoto di magnitudo 3.5 della scala Ritcher: la città ha ballato per ben 4 secondi

L’Osservatorio Vesuviano: «Evento più forte nell’area flegrea da quasi quaranta anni»

Scossa di terremoto oggi pomeriggio intorno alle ore 15.15 nella zona dei Campi Flegrei. Lunga circa 4 secondi, è stata sentita anche a Napoli e ha creato il panico nella popolazione che si è riversata in strada. La scossa di magnitudo 3.5 della scala Ritcher, con epicentro nell’area l’area della Solfatara a Pozzuoli a una profondità 2,7 km. «L’area della Solfatara – fa sapere l’Osservatorio Vesuviano – è naturalmente soggetta a bradisismo, e a questo fenomeno sono collegati vari sciami sismici di diversa intensità in corso da mesi».

L’evento principale – accompagnato da un boato – è stato preceduto dalla mezzanotte di ieri da uno sciame di sedici eventi minori e seguito da altri sei eventi di minore intensità nel giro di pochi minuti. «È stato – aggiunge l’Osservatorio Vesuviano – l’evento più forte nell’area flegrea del 1983-84 ovvero da quasi quaranta anni a questa parte». La scossa è stata avvertita anche nel capoluogo partenopeo, in particolar modo ai piani alti degli edifici.

Pubblicità

Diverse le segnalazioni giunte dai quartieri collinari di Napoli (Vomero e Colli Aminei) e dall’area limitrofa al lungomare, nell’area occidentale, in zone limitrofe ai Campi Flegrei come Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta, ma anche a Quarto e Monteruscello. Segnalazioni anche dalla vicina Giugliano. Lo spavento è stato tanto, ma per il momento non si registrano danni significativi. In campo a Pozzuoli Protezione Civile locale e Polizia Municipale per monitorare la situazione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....

Torre Annunziata, al via i lavori per il nuovo teatro a Rovigliano

Il progetto prevede un palco di circa 150 mq e 168 posti a sedere Sono cominciati i lavori per la realizzazione del nuovo teatro di...

Ultime notizie

Meloni lancia la sfida: «Completerò il programma e mi ripresenterò agli elettori»

L’orizzonte è la primavera del 2027 A metà della legislatura Giorgia Meloni sembra già guardare avanti. «Voglio realizzare per intero il programma del centrodestra e...

Scacco al clan della 167 di Arzano, 5 arresti per le estorsioni di Pasqua

Ai danni di piccoli imprenditori e commercianti Blitz antiracket contro il clan della 167 di Arzano (Napoli), 5 arresti per le estorsioni di Pasqua. Personale...

Ad Agerola appuntamento con «Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto»

Il convegno presso il Campus Principe di Napoli Il 13 Maggio 2025, ad Agerola presso il Campus Principe di Napoli, si terrà il convegno «Scienza...