Quarto Flegreo, estorsioni a un professionista: 2 misure cautelari

I fatti risalgono al mese di dicembre 2018

Sono ritenuti gravemente indiziati del delitto di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un professionista i due soggetti – uno dei quali già in carcere – raggiunti da una misura cautelare eseguita stamattina dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli su ordine della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.

I fatti risalgono al mese di dicembre 2018 nel comune di Quarto Flegreo (Napoli). Si tratta di Gianluca Troise, 44 anni, e di Raffaele Giaccio, 49 anni. L’operazione si inquadra in una più ampia strategia di contrasto, posta in essere dalla Procura della Repubblica di Napoli e dal Comando Provinciale dei Carabinieri, all’operatività del cartello camorristico denominato Polverino/Orlando/Nuvoletta.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio,...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...