Torre Annunziata, il sindaco Ascione si è dimesso. Il futuro ancora in dubbio

A giugno si dovrebbe tornare alle urne ma resta ancora la scure del commissariamento

Alla fine il sindaco Vincenzo Ascione si è dovuto arrendere. Questa mattina ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di primo cittadino di Torre Annunziata. La decisione definitiva l’ha presa dopo aver visto che diversi esponenti politici della sua maggioranza hanno protocollato il proprio abbandono all’assise comunale. A comunicarlo lo stesso cittadino. Solo ieri aveva annunciato in conferenza stampa l’intenzione di andare avanti ma evidentemente le pressioni sono state troppe.

«Nel prendere atto delle dimissioni di alcuni consiglieri comunali – afferma Ascione -, e in particolare del Presidente del Consiglio, dott. Giuseppe Raiola, che mi ha seguito in questa avventura resistendo alle tante avversità che si sono presentate lungo il cammino, seppur consapevole di aver dichiarato di voler proseguire il mio mandato alla guida della città, con grande rammarico rassegno le mie dimissioni dalla carica di Sindaco pro tempore del comune di Torre Annunziata».

Pubblicità

Ora il futuro di Torre Annunziata sarà ancora incerto. Potrebbe intervenire un commissario prefettizio per traghettare la città fino alle elezioni che si dovrebbero tenere a giugno. Ma sul Comune resta ancora la scure del possibile commissariamento dopo che la Commissione d’accesso lo scorso gennaio ha chiesto la proroga del suo mandato al Prefetto di Napoli per continuare a indagare su quanto avvenuto negli uffici di via provinciale Schito.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...