Torre Annunziata, ammazzò la badante della sorella: scarcerato Reibaldi

Il 15 dicembre scorso uccise la 67enne Maria Baran

A distanza di due mesi da quel 15 dicembre è stato scarcerato Pellegrino Reibaldi, il professore di matematica in pensione di 81 anni che ammazzò nell’abitazione di via Gambardella a Torre Annunziata (Napoli) Maria Baran, 67 anni, la badante ucraina della sorella, convinto che la stessa non prestasse le dovute attenzioni alla congiunta.

Il giudice ha infatti accolto l’istanza presentata dal legale di fiducia dell’uomo e, vista una perizia medica, ha deciso che Reibaldi sia trasferito in una struttura sanitaria specializzata per la cura di patologie geriatriche.

Pubblicità

L’omicidio, come detto, avvenne il 15 dicembre, quando al culmine di una discussione con la sessantasettenne ucraina, l’uomo prese una pistola regolarmente detenuta in forza di un porto d’armi ad uso sportivo ed esplose quattro colpi che finirono la donna. Fu lo stesso Reibaldi a confessare agli inquirenti il delitto, spiegando che con la vittima erano frequenti le discussioni in merito in particolare al trattamento che la badante riservava alla sorella che presentava difficoltà di deambulazione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...