Caiata (FdI): «’Caro Grano’ al popolo in cambio della ‘cara poltrona’ ai partiti del governo dei migliori»

L’onorevole: «Si è registrato un rialzo che determinerà, nel breve periodo, un aumento dei prezzi anche per i beni primari»

«Le ultime settimane hanno segnato la definitiva “spaccatura” tra i governanti ed il Paese. Hanno sancito, ammesso ce ne fosse stato bisogno, quanto il “governo dei migliori” e soprattutto i partiti di questa maggioranza siano dissociati dal Popolo italiano». Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Caiata.

«Da un lato una “lotta ansiogena” fatta di accordi, incontri più o meno nascosti, di sotterfugi e finte promesse con un solo ed unico scopo: mantenere una postazione dal valore di decine di migliaia di euro. Dall’altra una vera e propria battaglia quotidiana per riuscire con poche centinaia di euro di arrivare a fine mese, a districarsi tra ‘caro energia’, ‘caro bollette’ e da qualche giorno anche il ‘caro grano’» rileva l’onorevole.

Pubblicità

«Probabilmente – continua – le prime pagine dei quotidiani di questi giorni erano troppo impegnate a dare risalto alle infime lotte di potere per evidenziare l’allarme lanciato da qualche settimana dai lavoratori del settore del grano. Si è infatti registrato un rialzo che determinerà, nel breve periodo, un aumento dei prezzi anche per i beni primari quali il pane e la pasta, ma anche biscotti per bambini e generi alimentari derivati».

«E così, mentre qualche partito di maggioranza continua a studiare su come arrivare alla poltrona più redditizia, tra qualche giorno ci troveremo un numero sempre maggiore di imprese al collasso obbligate a chiudere e famiglie che non potranno più permettersi nemmeno di acquistare i beni di prima necessità. Il ‘governo dei migliori’ dunque ha portato al popolo italiano il ‘caro energia’, il ‘caro bollette’ il ‘caro grano’, in cambio della loro ‘cara poltrona’», ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ultime notizie

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...