Quirinale, Silvio Berlusconi rinuncia: «Ma Draghi resti premier»

Il leader di Forza Italia: «Faremo proposta condivisa del centrodestra all’altezza»

Silvio Berlusconi fa un passo indietro e rinuncia a correre per la Presidenza della Repubblica, in nome della ricerca dell’unità del Paese. È quanto si apprende dal vertice del centrodestra. «Faremo proposta condivisa del centrodestra all’altezza – è la linea di Berlusconi – in grado di avere il massimo consenso possibile».

In un messaggio letto da Licia Ronzulli, Silvio Berlusconi ha detto di aver verificato l’esistenza dei consensi per una sua eventuale corsa al Quirinale, ha ringraziato chi lo ha supportato e ha ribadito di aver servito il Paese. Mario Draghi, ha sollecitato il leader di Forza Italia, deve rimanere al suo posto, si completi l’opera con l’attuale governo.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio di stupefacenti nel Casertano: 10 persone in manette | Video

Il gruppo si approvvigionava nell’area nord di Napoli Un gruppo che spacciava cocaina, eroina e hashish nel Casertano, in particolare a San Felice a Cancello...

Giovanni Taranto trionfa ancora e conquista il «Premio nazionale Gialli.it 2025»

Si conferma una delle voci più incisive del crime e noir italiano Lo scrittore e giornalista di Torre Annunziata, Giovanni Taranto, ha messo a segno...

Ultime notizie

Il sindacato chiama… Il gruppo Md non risponde

I lavoratori denunciano difficili condizioni di lavoro Con una PEC inviata alla direzione di MD e firmata dal responsabile metropolitano Matteo Vitagliano, la segreteria del...

Manfredi-De Luca: sfida per la leadership del centrosinistra in Campania

Il governatore attacca, il sindaco lo 'archivia': guardiamo al futuro Sono ormai lontani i tempi in cui Vincenzo De Luca e Gaetano Manfredi si facevano...

Il clan sequestra un uomo per occupare una casa a Scampia: 7 arresti | VIDEO

Un'intera famiglia minacciata e vessata Hanno atteso l’intera famiglia armati di mazze, pur di impossessarsi del loro appartamento di edilizia popolare. È l’episodio più noto...