La sinistra di Qui, Quo, Qua

Ovvero l’omologazione di Letta, Conte e Speranza

Forse avranno voluto dare la sensazione di essere uniti, o forse avranno terminato i soldi per pagare il social media manager e hanno pensato così di ottimizzare i costi. Non si sa, eppure da ieri sta facendo discutere il tweet pubblicato da Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza per annunciare la loro posizione comune sulle elezioni del presidente della Repubblica. I tre non solo hanno deciso di assumere la stessa posizione ma hanno deciso di esprimerla proprio con le stesse identiche parole.

E allora si può leggere un tweet di Giuseppe Conte che recita: «Ottimo incontro con @EnricoLetta e @robersperanza. Lavoreremo insieme per dare al Paese una o un Presidente autorevole in cui tutti possano riconoscersi. Siamo aperti al confronto. Nessuno può vantare un diritto di prelazione. #Tutti abbiamo il dovere della #responsabilità». Le stesse frasi utilizzate dal leader Pd e del ministro della Salute. Cambiano, di volta in volta, solo i soggetti taggati.

Pubblicità

Va bene essere uniti, ma non poter perdere tempo a cambiare testo ci sembra un po’ troppo. E la figura più barbina è sempre quella del leader del Movimento 5 Stelle che diceva di voler cambiare il mondo, di voler esser diversi dal Pd e che dopo un solo anno di alleanza, oggi, gli copia anche le parole. I tweet però, immancabilmente, hanno scatenato l’iralità della rete. Come dargli torto. Nel frattempo il loro avversario politico Renzi ha colto la palla al balzo per sbeffeggiarli: «La sinistra ha fatto un tweet che sembra di Qui, Quo e Qua» ha affermato.

P.s. L’Italia è piena di giornalisti, creativi e social media manager disoccupati. Magari assumetene qualcuno che vi aiuti a distinguervi. Aiuterete un povero disoccupato ma anche voi stessi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...