Sicurezza, Maresca: «Bene visita Lamorgese, ma affrontare pericolo di camorra imprenditrice e finanziaria»

Pubblicità

Per Maresca «occorre elaborare velocemente un sistema di controllo tecnologico e fisico del territorio»

«Accogliamo con soddisfazione la visita del ministro dell’interno Luciana Lamorgese oggi a Napoli. Purtroppo i dati sulla criminalità nella nostra città sono inclementi e rappresentano un indice di assoluto allarme. Ben vengano programmi straordinari di intervento e nuove risorse umane e finanziarie, che speriamo davvero arrivino il più presto possibile». Lo dichiara in una nota Catello Maresca, leader dell’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Come ha sottolineato il ministro dell’interno con la sua presenza sul territorio, la sicurezza è una questione maledettamente seria, a cui occorre dare risposte in maniera stringente e in modo efficace, anche sotto il profilo della prevenzione – prosegue la nota – Pensiamo ancora che sia indispensabile attivare un tavolo permanente sulla problematica delle baby gang, coinvolgendo anche la Regione, con programmi di recupero e reinserimento professionale».

Per Maresca «occorre poi elaborare velocemente un sistema di controllo tecnologico e fisico del territorio, non trascurando le periferie. Il Comune di Napoli deve sviluppare un piano serio e realizzabile di riutilizzo sociale, ma anche economico dei beni confiscati alla criminalità».

«Infine, ma non ultimo per importanza, si deve strategicamente affrontare il pericolo della camorra imprenditrice e finanziaria – conclude il consigliere – Fa piacere constatare da parte del ministro attenzione verso il serissimo pericolo di infiltrazione camorristica negli appalti del PNRR. Attendiamo ora di essere coinvolti in una battaglia che segnerà le sorti dei nostri concittadini e dei nostri figli per il prossimo futuro», conclude.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cultural heritage Unesco, «Lo spirito di Napoli» per tutelare il patrimonio culturale

Concluso l'evento a Palazzo Reale: tutelare siti contro il turismo di massa «Lo spirito di Napoli». Un nome evocativo quello utilizzato per il documento programmatico...

Rifiuti, la protesta di 9 sindaci: «No alla quarta linea del termovalorizzatore di Acerra»

I primi cittadini hanno sottoscritto un documento indirizzato al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Campania ed alla Città Metropolitana ‘No alla quarta linea del termovalorizzatore’, il...

Ultime notizie