Campania, Maria Muscarà lascia il M5S: «In Consiglio non c’è più opposizione. A Napoli spartizione di poltrone»

Definitivo lo strappo tra la consigliera e i pentastellati

Alla fine lo strappo tra la consigliera regionale Maria Muscarà e il Movimento 5 Stelle si è consumato. Dopo mesi di attacchi e polemiche la consigliera ha deciso di abbandonare i pentastellati e continuare la sua battaglia da sola. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, a sentire le sue ragioni, è stata la delibera che vieta l’assunzione dei parenti dei consiglieri in uffici regionali. Polemica scaturita a fine novembre dopo che l’ufficio di presidenza del Consiglio aveva abolito una norma approvata dalla giunta Caldoro contro le assunzioni asserendo di aver seguito una pronuncia dell’Anac.

La consigliera arrivò addirittura ad attaccare Valeria Ciarambino

Ieri l’ormai ex esponente pentastellato ha annunciato le dimissioni dal gruppo pentastellato. Dopo mesi di riflessioni e tentativi di recuperare una situazione ormai compromessa. Il Natale le avrà evidentemente portato consiglio. «Purtroppo mi sono resa conto che era un’attesa inutile» ha affermato Muscarà in un’intervista a Stylo24. Il Movimento sembra sempre più ben disposto nei confronti del presidente De Luca.

Pubblicità

Per la Muscarà in consiglio ormai non c’è più un’opposizione. Lo testimonia il fatto che i grillini non sono riusciti a ottenere due commissioni cruciali in cambio della vicepresidenza del Consiglio e di due commissioni ininfluenti. Parole amare di chi ha riflettuto molto, anche sulle ultime elezioni comunali di Napoli dove si è assistito «a una spartizione» di poltrone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Ultime notizie

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...