Napoli, Maresca: «Accanimento nei miei confronti. Ho rispettato la legge»

Per il consigliere necessaria «una riflessione seria e non ideologica e riguardi l’intero fenomeno etichettato da molti come ‘porte girevoli’»

«Non comprendo francamente questo accanimento nei miei confronti. E non sono disponibile a diventare il capro espiatorio di contese altre, che non accetto vengano compiute sul mio nome e sulla mia onorabilità personale e professionale». Lo afferma il consigliere comunale di Napoli Catello Maresca dopo le polemiche scaturite dalla decisione del Csm di accettare la sua richiesta di reintegro nelle funzioni di magistrato.

«Non esiste nessun caso Maresca – spiega -, perché ho rispettato la legge, come hanno fatto Gennaro Marasca, assessore nella giunta regionale di Bassolino, Nicola Marrone sindaco di Portici, Nicola Graziano consigliere ad Aversa e Mariano Brianda consigliere a Sassari, tra i più recenti identici casi a me noti. Ma se ne potrebbero citare altre, quasi tutte esperienze legate ad un chiaro partito politico e mai da alcuno contestate. Per le quali giustamente non si è mai parlato di caso Marasca, caso Brianda etc».

Pubblicità

«Nonostante questo accanimento personale che considero ingeneroso nei miei confronti, alla luce anche del marcato profilo civico da me tenuto nell’ stituzione consiliare, ritengo, comunque, che se questa può essere l’occasione, ben venga una riflessione sul ruolo dei magistrati, prestati alla politica» sottolinea.

«Che sia però una riflessione seria e non ideologica e riguardi l’intero fenomeno etichettato da molti come ‘porte girevoli’ e comprenda anche la posizione delle centinaia di colleghi, chiamati da ministri di partito a rivestire cariche politiche nell’esecutivo e che poi rientrano tranquillamente in servizio, conservando, peraltro, la sede di provenienza. Quando addirittura non vengono subito dopo ‘promossi’. Non si può parlare di indipendenza della magistratura a senso unico o solo quando conviene ad una certa parte politica» conclude Maresca.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...