Rimossi rottami dal parco dei Camaldoli. Nonno (FdI): «Primo passo per riqualificare area»

Il consigliere regionale: «un’area verde essenziale sul nostro territorio e di conseguenza di importanza strategica»

«Con questo primo intervento è iniziata una nuova fase per il Parco Urbano dei Camaldoli, a pochi mesi dal suo insediamento il nuovo direttore Gebbia ha intrapreso la strada giusta per contribuire in maniera sostanziale a riqualificare l’intera area del Parco».

Lo afferma in una nota il Consigliere Regionale della Campania, Marco Nonno che questa mattina insieme al consigliere comunale di Napoli Giorgio Longobardi e diversi consiglieri delle municipalità ha presenziato alla rimozione di carcasse di auto che da anni erano rimaste abbandonante nell’area del parco.

Pubblicità

Nonno, ha poi proseguito: «L’opera di pulizia partita oggi rappresenta il primo passo per restituire ai cittadini un’importate porzione del tessuto urbano adiacente a quartieri altamente urbanizzati e residenziali; è in atto un programma di sviluppo dell’intera area del Parco dei Camaldoli, un’area verde essenziale sul nostro territorio e di conseguenza di importanza strategica con l’obiettivo di valorizzarla al meglio risolvendo i problemi emersi nel corso del tempo relativi a manutenzione e degrado».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Ultime notizie

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...