Napoli, 28 seggi alla coalizione di Manfredi. Sette per le liste di Maresca. Uno per Bassolino e Clemente

Il Partito Democratico primo partito in città con il 12.20% dei voti. Nel Centrodestra Forza Italia al 6,63%. Il Movimento 5 Stelle crolla al 9,73%

È il Pd il primo partito a Napoli in queste elezioni comunali. Il dato è definitivo. Al Partito democratico vanno il 12,20% dei voti, in crescita rispetto alle ultime Comunali del 2016 (11,64%) ma con consensi quasi dimezzati rispetto alle Europee del 2019 quando ottenne il 23,29%.

Leggi anche: Napoli, la composizione del nuovo consiglio comunale

Seconda è la lista Manfredi sindaco direttamente riconducibile al candidato eletto primo cittadino: 9,92% e non ci sono raffronti su precedenti elezioni. Al terzo posto il Movimento 5 Stelle con il 9,73%: in leggero aumento rispetto alle precedenti Comunali (9,66%) ma in fortissimo calo sulle Europee quando ottenne addirittura il 39,86%. Quarta, e prima dello schieramento a sostegno di Catello Maresca, è Forza Italia con il 6,63%. Cala rispetto a comunali (9,61) ed Europee (9,14).

Pubblicità

Nella coalizione di Manfredi buon risultato degli Azzurri per Manfredi, lista promossa da Stanislao Lanzotti, ex coordinatore cittadino e capogruppo di Fi. Ottiene il 5,44 mentre la lista ritenuta riconducibile al governatore campano, De Luca, Napoli Libera è al 4,6%.

Per quanto riguarda Fratelli d’Italia arriva al 4,41%, stesso risultato delle Europee ma in crescita sulle Comunali quando ottenne l’1,2. In questa tornata sono dispersi su altri candidati i voti che nella precedente consultazione erano andate ad almeno tre liste che si richiamavano al sindaco uscente Luigi de Magistris e che ottennero complessivamente il 25%. Assente, perché esclusa a causa di irregolarità documentali, la lista della Lega. Alle ultime Europee ebbe il 12,3% dei consensi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La distribuzione dei seggi in Consiglio comunale a Napoli

Sono 37 i seggi finora assegnati ufficialmente in Consiglio comunale a Napoli secondo il sito della Prefettura. 28 quelli che vanno alla coalizione di centro sinistra guidata dal neo sindaco Gaetano Manfredi. 6 al Pd, 5 alla lista Manfredi sindaco, 5 al Movimento 5 Stelle, 2 ad Azzurri Noi Sud Napoli Viva, 2 a Napoli libera, 2 a Napoli solidale e di sinistra, uno ad Adesso Napoli, uno a Europa Verde, uno al Centro Democratico, uno ai Moderati.

Sono 7 i seggi per il centro destra di Catello Maresca: 3 vanno a Forza Italia, uno a testa a a Essere Napoli, Napoli Capitale-Il Popolo della Famiglia-Lega Sud-Società e Famiglia, a Cambiamo! e Fratelli d’Italia. Un seggio a testa per le liste Bassolino per Napoli e Alessandra Clemente sindaco.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Circumvesuviana nel caos: treno deraglia sulla Napoli-Sorrento. Eav minimizza: solo avaria

Nappi: si è sfiorata la strage La Circumvesuviana sempre più al collasso. Per cinque giorni consecutivi i passeggeri della linea vesuviana dell’Eav hanno affrontato disagi...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Perseguita la vicina e la fa vivere nel terrore: arrestato per stalking

L’ha pedinata, minacciata e ossessionata con regali indesiderati Un’attrazione morbosa, un sentimento non ricambiato, una ‘fissazione’ inquietante. È quella che ha mosso un uomo di...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...