Strane dinamiche dietro le proteste violente contro l’obbligo del green pass

Dietro il «no» al green pass c’è altro sotto e questo altro potrebbe essere diretta emanazione delle organizzazioni mafiose e criminali

Fuor di polemica sui vaccini o meno si ha l’impressione che vi siano strane dinamiche in queste proteste contro il green pass. E non basta l’evidente tentativo di strumentalizzazione da parte del mondo anarco-antagonista e di taluni gruppi della destra extraparlamentare a spiegare la virulenza e la stessa ferocia con cui si esterna e si declina tale opposizione al green pass. A nostro parere c’è altro sotto… e questo altro potrebbe essere diretta emanazione delle organizzazioni mafiose e criminali.

Fermiamoci ad esempio a riflettere al «fastidio» che tale green pass può loro arrecare, avendone infatti bisogno per molti dei loro spostamenti in aereo e treno, e premessa del green pass è proprio l’avvenuto vaccino, quindi un controllo di documenti, residenza e recapiti. E si pensi a quanti delinquenti sono latitanti per scelta o senza dimora fissa, e si pensi a quanta manovalanza criminale extracomunitaria immigrata illegalmente è priva di documenti e quindi non può avere né vaccino né green pass.

Pubblicità

Tutto un mondo «oscuro», sotterraneo che non può e non vuole essere identificato e soprattutto non potrà spostarsi liberamente come prima dell’avvento del green pass. E tutti sanno che le stesse app col green pass possono tracciare i movimenti di chi li scarica.

Ricordiamo anche che a inizio lockdown gruppi criminali nel meridione organizzavano sui social proteste violente contro i municipi e i rappresentanti istituzionali, dimostrando una padronanza di tali strumenti che si credeva non possedessero… A questo punto, questo livello di minacce e di violenza (non solo verbali) necessita di serie e consapevoli riflessioni da parte delle autorità preposte alla sicurezza dei cittadini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...