Strane dinamiche dietro le proteste violente contro l’obbligo del green pass

Dietro il «no» al green pass c’è altro sotto e questo altro potrebbe essere diretta emanazione delle organizzazioni mafiose e criminali

Fuor di polemica sui vaccini o meno si ha l’impressione che vi siano strane dinamiche in queste proteste contro il green pass. E non basta l’evidente tentativo di strumentalizzazione da parte del mondo anarco-antagonista e di taluni gruppi della destra extraparlamentare a spiegare la virulenza e la stessa ferocia con cui si esterna e si declina tale opposizione al green pass. A nostro parere c’è altro sotto… e questo altro potrebbe essere diretta emanazione delle organizzazioni mafiose e criminali.

Fermiamoci ad esempio a riflettere al «fastidio» che tale green pass può loro arrecare, avendone infatti bisogno per molti dei loro spostamenti in aereo e treno, e premessa del green pass è proprio l’avvenuto vaccino, quindi un controllo di documenti, residenza e recapiti. E si pensi a quanti delinquenti sono latitanti per scelta o senza dimora fissa, e si pensi a quanta manovalanza criminale extracomunitaria immigrata illegalmente è priva di documenti e quindi non può avere né vaccino né green pass.

Pubblicità

Tutto un mondo «oscuro», sotterraneo che non può e non vuole essere identificato e soprattutto non potrà spostarsi liberamente come prima dell’avvento del green pass. E tutti sanno che le stesse app col green pass possono tracciare i movimenti di chi li scarica.

Ricordiamo anche che a inizio lockdown gruppi criminali nel meridione organizzavano sui social proteste violente contro i municipi e i rappresentanti istituzionali, dimostrando una padronanza di tali strumenti che si credeva non possedessero… A questo punto, questo livello di minacce e di violenza (non solo verbali) necessita di serie e consapevoli riflessioni da parte delle autorità preposte alla sicurezza dei cittadini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La musica provata: il viaggio sonoro di Erri De Luca arriva a Pompei

Spettacolo unico tra parole, musica e memoria al Di Costanzo-Mattiello Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 20.30 alle 22.30, al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei,...

Garlasco, il perito: Dna sulle unghie di Chiara Poggi compatibile con quello di Andrea Sempio

La difesa: «Indiscrezioni non preoccupano» L’analisi biostatistica condotta dalla genetista Denise Albani del gabinetto di polizia scientifica, e perita nominata dalla gip di Pavia Daniela...

Ultime notizie

Minorenne rapito a San Giorgio a Cremano: in manette altri 2 del commando

Il 15enne fu rapito a scopo di estorsione Era composto da tre persone il commando che l’8 aprile 2025, a San Giorgio a Cremano, in...

Tovata senza vita sulla pista ciclabile: accanto a lei una pistola

Al momento non si esclude nessuna ipotesi sull'accaduto Una donna senza vita, riversa a terra, sulla pista ciclabile. Ci sono tanti interrogativi attorno alla morte...

La Corte Europea: «Matrimonio gay in un altro Paese va riconosciuto»

La sentenza sul caso di due cittadini polacchi «Uno Stato membro ha l’obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell’Unione dello stesso sesso che...