Amministrative, domenica e lunedi i cittadini diranno da chi vogliono essere governati

La matita per esercitare il voto rende uguali ricchi e poveri, la differenza potrà persistere nell’ottusità e l’ignoranza del singolo

La democrazia elettiva si concretizza nelle scelte eseguite con giudizio dal popolo, cioè, i cittadini scelgono chi dovrà governarli. Scelte ragionate in libertà, frutto di consapevoli giudizi dai quali dipenderà la qualità del vivere di tutti e dei singoli. Giudicare l’operato di quanti hanno già governato o di chi si candida a farlo è doveroso oltre che dimostrazione d’intelligenza. Domenica e lunedì prossimi saremo chiamati a scegliere la nostra vita dell’oggi e del futuro.

A scegliere sarà una società composta da fasce sociali; checché se ne dica, diversificazioni esistenti e difficili o impossibili da ripianare, nate e cresciute nei conflitti divisivi economici e culturali. I singoli, pur nelle diversità, incancrenite o addolcite, sceglieranno gli uni per gli altri, entrambi possessori di uno strumento che li rende, almeno per una volta, uguali, non differenti né economicamente e tampoco socialmente, il voto.

Pubblicità
L’industriale miliardario ed il fruitore del reddito di cittadinanza avranno lo stesso peso elettorale

Come per gli esami clinici, del sangue e delle urine, per conoscere il livello di uricemia e azotemia utili ad appurare lo stato di salute di un soggetto, non c’è bisogno del salasso, basta prelevare poche gocce di sangue e di urina, dopo le analisi di laboratorio, si conosceranno i risultati certi. La democrazia del voto, scelta, ha lo stesso valore delle analisi cliniche, va effettuata dopo avere eseguito le analisi, giudizio dell’operato (azotemia e glicemia). Se i risultati saranno confortanti rispetto agli elementi presi a giudizio, allora il voto-giudizio- sarà favorevole, altrimenti si dovrà cambiare. Per compiere questo tipo d’analisi non bisogna possedere la laurea in biologia, basta avere buona memoria, conoscere i propri diritti e doveri e scegliere in libertà.

Quali sono gli elementi d’analisi da effettuare (azotemia, glicemia, trigliceridi, ecc.) per la scelta oculate nel voto. Giudizi sull’operato del sindaco, dei suoi assessori – esecutivo -, dei dirigenti e della sua maggioranza – Consiglio opposizione o minoranza – oramai, svincolata dalle regole-garanzie dei partiti, agisce pro domo sua.

Pubblicità Federproprietà Napoli
Qualità della vita nel Comune

La qualità della vita va cercata e individuata nei bisogni individuali e collettivi; servizi erogati a domanda individuale come le certificazioni anagrafe e stato civile, e trasporti pubblici collettivi, parcheggi, verde, sport, scuola, ecc., ecc.. Di seguito elenchiamo i servizi di pubblica utilità di cui è responsabile il sindaco, per i quali vale la pena dare un giudizio rispetto alla qualità percepita e ottenuta.

Erogazione servizi comunali: giorni/orari d’apertura degli sportelli e facilità d’ottenimento. Illuminazione stradale, manutenzione, pulizia e efficienza fognaria, viabilità e traffico, parcheggi; scuole ed asili, trasporto pubblico + taxi; verde pubblico e ambiente, manutenzione e ampliamento piantumazione aree verdi, nettezza urbana e raccolta differenziata, costruzione e manutenzione opere pubbliche; Vigili urbani, viabilità e traffico, sicurezza e movida; comunicazione e informazione al cittadino, cultura e spettacoli, biblioteche, attività sportiva gratis in strutture pubbliche; urbanistica, casa, lavoro e sanità.

Come s’intuisce basta poco per trasformarsi da inermi e inconsapevoli cittadini passivi, a consapevoli analisti dei propri diritti e rivendicarli al pari di tutti e senza l’alibi di differenze di censo né di status economico. La matita per esercitare il voto rende uguali ricchi e poveri, la differenza potrà persistere nell’ottusità e l’ignoranza del singolo. Dipende dal volere, e il volere esercitato con intelligenza si trasforma in potere. Cambiare si può.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, tutti i nodi del rilancio: accordo di programma, Cig, Aia e investitori privati

Serve una soluzione sull’approvvigionamento del gas Accordo di programma, ammortizzatori sociali, ingresso di nuovi investitori privati. La strada per tenere accese le luci dell’ex Ilva...

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

Ultime notizie

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...

Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello condannato all’ergastolo anche in Appello

I giudici hanno escluso la premeditazione Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo...