Liste di Maresca escluse, Guarino: «Compatti per i cittadini. I napoletani vogliono una squadra di governo nuova»

L’avvocato Riccardo Guarino serra le fila dopo l’esclusione delle liste civiche di Catello Maresca e rilancia il progetto per Napoli

«Ora più che mai è importante fare squadra. Anche se non si gioca da titolari. La decisione del Tar lascia, comprensibilmente, l’amaro in bocca ma non dobbiamo scoraggiarci né dobbiamo dividerci. Noi confidiamo che il Consiglio di Stato ribalterà la decisione, ma se ciò non dovesse accadere siamo certi che chi era inserito nelle liste escluse continuerà a remare nella stessa direzione di Catello Maresca e di tutte le componenti rimaste in campo.  Sono certo che prevarrà in ciascun candidato la volontà di fare l’interesse dei cittadini, che è la ragione per la quale tutti noi ‘civici’ abbiamo abbracciato questo progetto».

Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di ‘Rinascimento Partenopeo’ e candidato al Consiglio comunale di Napoli come capolista di ‘Noi con l’Italia – Rinascimento partenopeo’ a sostegno di Catello Maresca, sull’esclusione delle due civiche di riferimento di Maresca.

Pubblicità

«I napoletani hanno le idee più chiare di quello che vogliono far passare i media e i partiti politici: i cittadini vogliono una squadra di governo nuova, che non sia più riconducibile a chi ha gestito, male, la nostra città».

«Ecco perché sono certo che chi è stato escluso adesso più che mai darà il suo contributo per fare sì che all’assottigliamento delle liste non coincida una perdita di consenso in favore di questo gruppo. L’obiettivo di tutti noi è dare a questa città un nuovo futuro, fatto di concretezza, di risposte ai disservizi esistenti, di occasioni reali» conclude l’avvocato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Giudici e pm, divisi per garantire equità: ecco perché serve la riforma

Separazione delle carriere, passo decisivo per un processo giusto Con l’approvazione in seconda lettura al Senato della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere...

Ultime notizie

Napoli spaccata: De Laurentiis punta sullo stadio di proprietà, il Comune rilancia il Maradona

La società pronta a investire 250milioni di euro Il tempo stringe e le idee si dividono. Napoli sogna l’Europeo del 2032, ma intanto si trova...

Dj Godzi, i familiari chiedono esami più approfonditi: «autopsia incompleta». Giallo sulla festa

La versione del coinquilino contrasta con quella della Guardia Civil In una vicenda - quella della morte a Ibiza di dj Godzi, il napoletano Michele...

La droga nascosta tra le zucche nei tir dalla Spagna – NOMI E VIDEO

I dettagli dell'operazione a Napoli e Marano Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo,...