Scuola e green pass, si rischia il caos. I presidi: «Banche dati siano a disposizione degli istituti»

L’allarme lanciato dal presidente dell’associazione nazionale presidi Antonello Giannelli

L’obbligo di green pass per il personale scolastico potrebbe rendere più difficoltoso lo svolgimento dell’anno scolastico. Se da un lato il provvedimento serve ad assicurare lo svolgimento in presenza della didattica, il controllo del certificato potrebbe, infatti, rallentare le operazioni all’interno delle singole scuole. L’allarme è stato lanciato dal presidente dell’associazione nazionale presidi Antonello Giannelli.

«Verificare di continuo il possesso del Green pass da parte di tutti i lavoratori della scuola è molto inefficiente, in quanto gli stessi sono in massima parte vaccinati» ha affermato Giannelli. «È necessario quindi che le scuole possano escludere a monte, dal controllo, i dipendenti che risultino già immunizzati».

Pubblicità

«Questo potrà agevolmente ottenersi – prosegue – se il sistema sanitario comunicherà alle scuole le dovute informazioni. La legge attribuisce al Ministero la possibilità di intervenire attraverso una Circolare applicativa che consenta di non aggravare di inutili controlli le scuole e i tantissimi docenti e ata che sono già in regola. Chiediamo pertanto che si provveda tempestivamente».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

Ultime notizie

Prima i colpi di pistola e poi la mazza da baseball: 2 arresti per tentato omicidio

Ricercata una terza persona Prima esplosero contro un giovane alcuni colpi di arma da fuoco, poi lo raggiunsero ferendolo gravemente utilizzando anche una mazza da...

Scampia, la periferia che cura: successo del Campus Salute

Tra prevenzione, solidarietà e rinascita sociale Oltre tremila prestazioni mediche gratuite, decine di specialisti, volontari e cittadini uniti dallo stesso obiettivo: promuovere la salute come...

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...