Campania, Muscarà: «Bimbi autistici lasciati senza cure, Regione convochi subito tavolo tecnico»

Interrogazione della consigliera regionale: «Sospensione delle terapie per superamento tetti di spesa della Asl Na 3 Sud, violato diritto alla salute»

«Dal primo settembre 571 pazienti affetti da disturbi psichici, per la gran parte autistici e minori di 18 anni, non saranno più assistiti e dovranno interrompere le terapie. Chi vorrà continuare a curare i suoi familiari, dovrà farlo di tasca propria e a costi onerosissimi». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, che sulla vicenda ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale della Campania.

«Una vera e propria violazione del diritto alla salute – spiega – quella che si sta perpetrando in Campania a opera della Asl Napoli 3 Sud, dopo l’annuncio del blocco dei rimborsi, per esaurimento dei tetti di spesa, al centro NapoliSanit di Ottaviano, che ha già informato le famiglie dei pazienti che saranno sospese tutte le terapie. Un danno enorme per chi non potrà permettersi cure a pagamento e che si vedrà costretto a interrompere la continuità assistenziale per i suoi cari».

Pubblicità

«Che fine ha fatto l’impegno – sottolinea Muscarà – di fondi aggiuntivi da parte della Regione Campania, definito attraverso una mozione recente votata all’unanimità in Consiglio regionale, per il trattamento sanitario di persone affette da questo tipo di patologia? I genitori di pazienti autistici non possono continuare a essere ricattati dai centri convenzionati, che minacciano sospensione e chiusure perché non ricevono rimborsi dalle Asl».

«Né si può consentire che bambini e adolescenti vengano continuamente spostati da una struttura all’altra, in base a logiche di spartizione dei budget sulle aziende accreditate. Per questo – scrive la consigliera regionale nella sua interrogazione – chiedo che si convochi con urgenza un tavolo tecnico che definisca le modalità e i budget necessari a garantire la prosecuzione dei trattamenti riabilitativi in atto» conclude la consigliera.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Giovane deceduto su un’imbarcazione: un pool di esperti per scoprire la verità

Tra loro l'ingegnere che si occupò del naufragio della Costa Concordia Figura anche l’ingegnere Antonio Scamardella, che per conto della Procura di Grosseto si occupò...