Green pass, Confarca: «Ora ridurre distanze nelle aule». Prorogate le scadenze di fogli rosa e dei rinnovi di patente

Colangelo: «È giunto il momento di mettere mano ad una riforma strutturale con nuove assunzioni di personale»

Con l’estensione dello stato d’emergenza fino al 31 dicembre 2021, vengono prorogate anche le scadenze dei titoli abilitativi alla guida (fogli rosa, CQC e rinnovi patente). Una ventata d’ossigeno per le autoscuole, secondo Paolo Colangelo, presidente della Confarca (confederazione italiana che rappresenta oltre 2.500 tra agenzie, studi di consulenza e scuole guida).

«In attesa di leggere il testo definitivo del decreto ministeriale, ci possiamo comunque dichiarare soddisfatti», commenta il presidente della confederazione. «La proroga risolverà problemi nelle province con ritardi negli esami pratici, però è giunto il momento di mettere mano ad una riforma strutturale con nuove assunzioni di personale» avverte Colangelo.

Pubblicità

Recovery per risolvere i problemi della Motorizzazione Civile

«Non possiamo sempre sperare in proroghe e rinvii per sanare una anomalia che si protrae da anni e che l’emergenza Covid-19 non ha fatto altro che accentuare. Ci auguriamo che il Recovery fund possa essere investito anche nel risolvere le questioni ataviche che riguardano la Motorizzazione Civile».

Con l’introduzione del Greenpass a partire dal 5 agosto, inoltre, Colangelo auspica che «possano essere ridotte le distanze interpersonali anche nelle aule delle autoscuole e dunque tornare ai numeri di allievi precedenti alla pandemia». «Ci sono molti autisti che devono ancora rinnovare le CQC e, ad oggi, abbiamo lavorato con il 50% dei posti disponibili in aula», conclude il presidente della Confarca.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...