Napoli, Maresca a Ponticelli: «Annullare le distanze tra centro e periferie»

«Dopo 35 anni di quella che io definirei mala politica, c’è bisogno di ripartire dalle periferie come Ponticelli, dove i bambini non hanno nemmeno un parco dove giocare né un impianto sportivo dove fare basket ad esempio, come oggi ci ha detto uno dei tanti ragazzi costretto ad andare al Vomero o a Pollena per allenarsi a pallacanestro».

Sono parole di Catello Maresca, candidato a sindaco di uno schieramento che vede assieme formazioni civiche e partiti del centrodestra, intervenuto ad un incontro con i cittadini e le associazioni al Valery’s Food di via Mario Palermo, accompagnato dalla giornalista Giuliana Covella, candidata con il magistrato prestato alla politica.

Pubblicità

Maresca a Ponticelli: «Non voglio che i miei figli crescano dove non ci sono servizi né spazi pubblici»

«Non voglio che i miei figli crescano in una città dove non ci sono servizi né spazi pubblici all’aperto – ha detto Maresca – e non lo voglio nemmeno per i vostri bambini come ha giustamente rivendicato Giuliana, con cui concordo nel dire basta, che ce simm scucciat di stare a guardare».

Per Maresca è fondamentale il rilancio di periferie come Napoli est «dove il verde non esiste. Dove i parchi come Villa Letizia a Barra o il De Simone qui a Ponticelli sono negati ai cittadini. E tanti genitori devono portare altrove i loro figli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tante le richieste dei residenti al candidato sindaco, ma una su tutte s’è fatta spazio: la gente chiede di «accorciare le distanze» tra centro e periferia, anzi annullarle, sia geograficamente con i trasporti che socialmente ed economicamente, con politiche inclusive.

«Da qui bisogna ripartire, garantendo l’ordinario, dalla pulizia delle strade all’uso degli spazi pubblici all’aperto, ai servizi sanitari di base sul territorio. Queste periferie sono state dimenticate per 35 anni dalla sinistra. Ora c’è bisogno di una svolta e questa possiamo darla solo insieme».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...