Scandalo mazzette a Torre Annunziata, si dimette la consigliera Popolo (Pd). Iannone (FdI): «Intervenga il Governo»

Le indagini degli inquirenti vanno avanti, si cerca di capire se nell’episodio di corruzione siano coinvolte altre persone

Non si ferma l’eco delle polemiche dopo l’arresto dell’ex vicesindaco di Torre Annunziata, Luigi Ammendola, nell’ambito delle indagini su di una presunta mazzetta pagata da un imprenditore edile all’ex capo dell’Ufficio tecnico, Nunzio Ariano, per l’affidamento dei lavori di adeguamento alle normative anti Covid 19. Indagini che hanno portato all’arresto di quest’ultimo il 28 dicembre dello scorso anno.

Sul fronte penale l’inchiesta non sembra aver ancora raggiunto il suo epilogo con gli inquirenti che starebbero esaminando la posizione di altri personaggi di spicco della politica oplontina.

Pubblicità

Sull’argomento il senatore Antonio Iannone ha preannunciato la volontà di presentare un’interrogazione. A Torre Annunziata «sta emergendo giorno dopo giorno – spiega – la presenza di un contesto criminale grave e consolidato. Già avevo presentato un’interrogazione per denunciare quanto poi drammaticamente si sta confermando in questo giorni. Mi auguro che stavolta il governo sia più sollecito, mentre sul piano amministrativo penso che si giunto di fare chiarezza ritornando presto al voto».

Ma se dal punto di vista penale le indagini vanno avanti, dal punto di vista politico il primo cittadino Vincenzo Ascione sembra ancora in difficoltà e per ora resta in silenzio. Un nuovo colpo di scena si è registrato stamattina quando la consigliere comunale del Partito Democratico, Germaine Popolo ha rassegnato le dimissioni dal parlamentino oplontino. Dimissioni che per la Popolo «rappresentano un atto di responsabilità – si legge in una lettera – verso i cittadini e uno scatto di dignità, nonché un gesto d’amore verso la città».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ultime notizie

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...