Giustizia, Caldoro: «Da socialista sosterrò il referendum radicale»

L’ex governatore della Campania: «Condivido la posizioni di Bettini che invita il Pd a confrontarsi con lo strumento referendario»

«Per la mia matrice garantista, per la mia formazione socialista e riformista ho spesso incrociato le battaglie radicali. Ed è per questo che sosterrò i referendum sulla giustizia». Così Stefano Caldoro, oggi in Forza Italia, con una lunga militanza nel Psi di Craxi, in una intervista a Radio Radicale.

«Alla fine anni degli anni ottanta – ha ricordato – il Psi sostenne le proposte del partito radicale, di Marco Pannella ed Emma Bonino, facemmo una battaglia comune. Oggi siamo in piena coerenza, in linea con queste battaglie. È evidente che il legislatore dovrà considerare questo orientamento, sarà comunque una spinta per una riforma della giustizia. Essa dovrà nascere dal confronto in Parlamento e della mobilitazione dei cittadini».

Pubblicità

Sollecitato sulla adesione della Lega ha detto: «Qualcuno si può meravigliare se facciamo riferimento alle vecchie posizioni della Lega in Parlamento. Io c’ero quando agitavano il cappio in Aula. Ma bisogna riconoscere che Salvini, in molte occasioni, ha guardato con attenzione al tema delle riforme e di quella della giustizia in particolare. Non mi stupisce, dunque, questa adesione».

«Io da questo punto di vista – ha aggiunto – sollecito chi, nelle organizzazioni politiche e sindacali, condivide le battaglie referendarie, si deve allargare il consenso».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per Caldoro, oggi con Berlusconi, poca meraviglia sulle posizioni del Partito Democratico.
«Ricordo quando, negli anni ottanta, furono proposti i referendum sulla giustizia e ci fu lo stesso atteggiamento da parte di quella parte della sinistra che non ha mai avuto la voglia di aprirsi allo strumento referendario, che secondo me è una occasione di partecipazione dei cittadini alla politica, e che non ha mai affrontato con determinazione il tema Giustizia.
Condivido però la posizioni di Bettini che invita il Pd a confrontarsi con lo strumento referendario».

«Io nel mio piccolo, da presidente di un movimento socialista fondato con Gianni De Michelis, da garantista, confermo che sosterremo questa sfida referendaria e daremo una mano alla raccolta delle firme» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, nel centrodestra è Sangiuliano il candidato presidente preferito dai campani

Continuano le trattative tra le coalizioni: ancora nessuna ufficialità Ormai manca poco all’ora X. L’autunno si avvicina e, nonostante la calura (meglio: l’arsura) estiva di...

Caso Boccia, Gasparri: Ranucci indagato per interferenze illecite nella vita privata

Il senatore: «Deve rispettare leggi, Rai non faccia sconti» «A seguito dell’avviso di conclusione delle indagini a carico della signora Maria Rosaria Boccia si apprende...

Ultime notizie

Regionali, Guarino (Noi Moderati): «Sarracino imbarazzato? Campania non può permettersi caos e veleni»

L'avvocato: «Da settimane assistiamo a un vergognoso spettacolo» «Il deputato e membro della segreteria nazionale del Pd Marco Sarracino, secondo quanto riportato da Repubblica, si...

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...

Fiamme sul Vesuvio: 8 mezzi aerei in campo per spegnere il rogo

In campo 4 elicotteri e 4 canadair Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra sono a lavoro per per fronteggiare l’incendio che sta...