Giustizia, Caldoro: «Da socialista sosterrò il referendum radicale»

L’ex governatore della Campania: «Condivido la posizioni di Bettini che invita il Pd a confrontarsi con lo strumento referendario»

«Per la mia matrice garantista, per la mia formazione socialista e riformista ho spesso incrociato le battaglie radicali. Ed è per questo che sosterrò i referendum sulla giustizia». Così Stefano Caldoro, oggi in Forza Italia, con una lunga militanza nel Psi di Craxi, in una intervista a Radio Radicale.

«Alla fine anni degli anni ottanta – ha ricordato – il Psi sostenne le proposte del partito radicale, di Marco Pannella ed Emma Bonino, facemmo una battaglia comune. Oggi siamo in piena coerenza, in linea con queste battaglie. È evidente che il legislatore dovrà considerare questo orientamento, sarà comunque una spinta per una riforma della giustizia. Essa dovrà nascere dal confronto in Parlamento e della mobilitazione dei cittadini».

Pubblicità

Sollecitato sulla adesione della Lega ha detto: «Qualcuno si può meravigliare se facciamo riferimento alle vecchie posizioni della Lega in Parlamento. Io c’ero quando agitavano il cappio in Aula. Ma bisogna riconoscere che Salvini, in molte occasioni, ha guardato con attenzione al tema delle riforme e di quella della giustizia in particolare. Non mi stupisce, dunque, questa adesione».

«Io da questo punto di vista – ha aggiunto – sollecito chi, nelle organizzazioni politiche e sindacali, condivide le battaglie referendarie, si deve allargare il consenso».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per Caldoro, oggi con Berlusconi, poca meraviglia sulle posizioni del Partito Democratico.
«Ricordo quando, negli anni ottanta, furono proposti i referendum sulla giustizia e ci fu lo stesso atteggiamento da parte di quella parte della sinistra che non ha mai avuto la voglia di aprirsi allo strumento referendario, che secondo me è una occasione di partecipazione dei cittadini alla politica, e che non ha mai affrontato con determinazione il tema Giustizia.
Condivido però la posizioni di Bettini che invita il Pd a confrontarsi con lo strumento referendario».

«Io nel mio piccolo, da presidente di un movimento socialista fondato con Gianni De Michelis, da garantista, confermo che sosterremo questa sfida referendaria e daremo una mano alla raccolta delle firme» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Almasri, la Giunta per le autorizzazioni boccia il processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Ora si dovrà votare anche nell'aula di Montecitorio La Giunta per le autorizzazioni della Camera fa quadrato intorno ai ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi...

Fuggono all’alt e feriscono a morsi, calci e pugni un carabiniere: arrestato

Nel furgone nascondevano due motociclette appena rubate Nel furgone nascondevano due motociclette di grossa cilindrata appena rubate. Per questo, quando si sono trovati di fronte...

Ultime notizie

Napoli, la città dei santi e dei miracoli quotidiani

Dove il sacro e il quotidiano si intrecciano in un abbraccio che dura da secoli Napoli è una città dove il sacro e il quotidiano...

Napoli, Muscarà: «Serve chiarezza sul futuro delle Terme di Agnano»

La consigliera ha presentato un'interrogazione regionale La consigliera regionale indipendente, Marì Muscarà, ha presentato una nuova interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della Giunta...

Napoli, Anm ferma i carotaggi della Regione: danni alla Linea 1 della metro

Diffida dopo un foro causato dai sondaggi del progetto Porta Est Un cantiere che rischia di compromettere la sicurezza della metropolitana di Napoli. È quanto...