Vaccini, open day Pfizer all’Asl Napoli 1: tocca ai cittadini da 60 ai 79 anni

La piattaforma per le registrazioni sarà aperta alle ore 12 di oggi, 4 giugno

L’Asl Napoli 1 Centro continua nella strategia dell’Open day per la somministrazione dei vaccini anticovid. Da sabato 5 a lunedì 7 giugno saranno vaccinati i cittadini napoletani dai 60 ai 79 anni che, dalle ore 12 di oggi, si saranno prenotati sulla piattaforma dedicata della Soresa. Il siero somministrato sarà quello della Pfizer.

Il centro prescelto per l’operazione sarà quello della stazione marittima di Napoli dalle ore 8 alle ore 20 e verranno somministrati circa 3900 dosi.

Pubblicità

«È bene chiarire che l’open day è aperto ai soli cittadini residenti a Napoli. Per prenotare basta collegarsi al link opendayvaccini.soresa.it e compilare i campi a disposizione. Verrà richiesto il codice fiscale, il numero della tessera sanitaria, un riferimento di cellulare e e-mail del vaccinando» spiegano dall’Asl.

Attraverso un sms all’utente registrato verrà comunicato il giorno e l’ora in cui bisognerà presentarsi presso il centro vaccinale. Sms che assumerà valore di convocazione e che bisognerà mostrare all’arrivo presso l centro. «Si ribadisce che l’unico modo per accedere all’open day è l’aver ricevuto SMS e si invita a rispettare luogo e giorno e non anticiparsi rispetto all’orario di convocazione» conclude l’Azienda sanitaria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...