Napoli, Maresca stuzzica Manfredi: «Ha trovato 5 miliardi in 5 giorni? È Mandrake»

La campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative di Napoli inizia ad entrare nel vivo. Solo ieri Catello Maresca ha ufficializzato la sua candidatura, oggi c’è stato il tanto sospirato sì (per gli elettori di centrosinistra) dell’ex ministro Gaetano Manfredi e già cominciano le prime schermaglie politiche.

Ad aprire il fuoco di fila Maresca che si è detto «contento per la statura dell’avversario» ma aggiunto di essere «sorpreso dalle motivazioni, perché se l’ex rettore è riuscito a trovare 5 miliardi in 5 giorni siamo di fronte a Mandrake non a Manfredi».

Pubblicità

«Peraltro potrebbe essere una notizia positiva per la città – aggiunge Maresca, in riferimento al cosiddetto Patto per Napoli – non ci credo tanto a dire la verità, staremo a vedere»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Ultime notizie

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...