In ricordo di un grande Patriota

Oggi ricorre il 33° anniversario della morte di Giorgio Almirante. A 16 anni ero nel fronte della gioventù, mi ritrovavo nelle sue idee, nel suo modo di fare politica, facevi tutto gratuitamente, attaccavi manifesti preparati a mano, volantini, ma mi sembra giusto riconoscere che anche quando – e non ero il solo – ascoltavo Berlinguer pur non condividendone le posizioni, avevo l’impressione di avere di fronte uno Statista e portavo molto rispetto anche nei suoi confronti. Altra epoca, altri leader. La vita, il lavoro presero il sopravvento e mi allontanai da ogni realtà politica.

Quando Almirante fu accusato ingiustamente di un delitto infamante, lui stesso votò a favore della richiesta a procedere polemizzando all’indirizzo di Sandro Pertini, presidente della Camera: «non mi turba in alcun modo il fatto che in questi ultimi giorni le procedure siano state accelerate, perché semmai, signor Presidente, mi avrebbe turbato il fatto che fossero state rallentate».

Pubblicità

Se fosse stato condannato, anche con 60 gradi di caldo o con un tornado, non ho dubbi che sarebbe sceso in piazza, senza preavviso, un milione di persone ad urlare contro l’ingiustizia. E il MSI era solo intorno al 5%. Io stesso sarei corso a piedi, in ginocchio. A distanza di qualche decennio mi ritrovo nuovamente qua, dalla stessa parte, da Giorgio a Giorgia per portare avanti le stesse idee e il grande amore per l’Italia.

Lino Ricchiuti
Dirigente nazionale e
vice responsabile nazionale
imprese e mondi produttivi
di Fratelli d’Italia

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli-Qarabag, un’occasione da sfruttare per salire ancora

Dopo il pareggio casalingo contro l’Eintracht i margini di errore per i partenopei sono praticamente nulli. La gara di Champions contro gli azeri impone...

Arrestato l’ex senatore Vincenzo Nespoli: accusato di aver violato i domiciliari

Ha una condanna definitiva a cinque anni e sei È stato condotto in carcere l’ex senatore Vincenzo Nespoli, già sindaco di Afragola, dopo avere violato...

Ultime notizie

Caso Garofani: quando si tenta di screditare Meloni ma si finisce per accreditarla

La «chiacchierata da bar» è stata un boomerang Guardiamo il caso Francesco Saverio Garofani, il famoso «piano anti-Meloni», da una visuale più cruda, più diretta,...

Ucraina, Trump ottimista :«Molto vicini ad un accordo». Zelensky accetta il piano

Continuano le trattative tra Stati Uniti e Russia Gli Stati Uniti soffiano il vento dell’ottimismo sui colloqui per la pace in Ucraina: «Siamo molto vicini...

Testamenti falsi per sottrarre l’eredità ai fratelli: maxi sequestro da oltre 7 milioni di euro

Indagate 5 persone Testamenti falsificati per sottrarre l’ingente eredità ai fratelli: i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno...