In ricordo di un grande Patriota

Oggi ricorre il 33° anniversario della morte di Giorgio Almirante. A 16 anni ero nel fronte della gioventù, mi ritrovavo nelle sue idee, nel suo modo di fare politica, facevi tutto gratuitamente, attaccavi manifesti preparati a mano, volantini, ma mi sembra giusto riconoscere che anche quando – e non ero il solo – ascoltavo Berlinguer pur non condividendone le posizioni, avevo l’impressione di avere di fronte uno Statista e portavo molto rispetto anche nei suoi confronti. Altra epoca, altri leader. La vita, il lavoro presero il sopravvento e mi allontanai da ogni realtà politica.

Quando Almirante fu accusato ingiustamente di un delitto infamante, lui stesso votò a favore della richiesta a procedere polemizzando all’indirizzo di Sandro Pertini, presidente della Camera: «non mi turba in alcun modo il fatto che in questi ultimi giorni le procedure siano state accelerate, perché semmai, signor Presidente, mi avrebbe turbato il fatto che fossero state rallentate».

Pubblicità

Se fosse stato condannato, anche con 60 gradi di caldo o con un tornado, non ho dubbi che sarebbe sceso in piazza, senza preavviso, un milione di persone ad urlare contro l’ingiustizia. E il MSI era solo intorno al 5%. Io stesso sarei corso a piedi, in ginocchio. A distanza di qualche decennio mi ritrovo nuovamente qua, dalla stessa parte, da Giorgio a Giorgia per portare avanti le stesse idee e il grande amore per l’Italia.

Lino Ricchiuti
Dirigente nazionale e
vice responsabile nazionale
imprese e mondi produttivi
di Fratelli d’Italia

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Ultime notizie

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...