Covid-19, l’Oms bacchetta l’Europa: «Lentezza nelle vaccinazioni inaccettabile»

L’Unione Europea ancora oggetto di dure critiche per la gestione della campagna di vaccinazione. La bacchettata questa volta arriva addirittura dall’Oms.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la vaccinazione anti-Covid in Europa è di una lentezza «inaccettabile» e questo significherà il prolungarsi della pandemia. L’organizzazione esprime preoccupazione poi per il numero di nuovi casi, aumentato notevolmente nelle ultime cinque settimane.

Pubblicità

«I vaccini – spiega il direttore dell’Oms Europa, Hans Kluge – sono la nostra migliore via d’uscita dalla pandemia. Non solo funzionano, ma sono anche molto efficaci nel limitare le infezioni. Tuttavia, il dispiegamento di questi vaccini è inaccettabilmente lento». «Sia chiaro – ha aggiunto -: dobbiamo accelerare il processo aumentando la produzione, riducendo gli ostacoli alla consegna e utilizzando qualunque dose abbiamo in magazzino».

«Ad oggi solo il 10% della popolazione» nel Vecchio Continente «ha ricevuto una dose di vaccino e il 4% ha completato l’immunizzazione», ha sottolineato ancora l’Oms Europa. «C’è un rischio considerevole che le vaccinazioni in corso forniscano un falso senso di sicurezza alle autorità e alle persone e questo comporta un pericolo», ha spiegato Kluge, invitando i Paesi «a condividere le dosi di vaccini in eccesso con chi ne ha bisogno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...