Covid-19, l’Oms bacchetta l’Europa: «Lentezza nelle vaccinazioni inaccettabile»

L’Unione Europea ancora oggetto di dure critiche per la gestione della campagna di vaccinazione. La bacchettata questa volta arriva addirittura dall’Oms.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la vaccinazione anti-Covid in Europa è di una lentezza «inaccettabile» e questo significherà il prolungarsi della pandemia. L’organizzazione esprime preoccupazione poi per il numero di nuovi casi, aumentato notevolmente nelle ultime cinque settimane.

Pubblicità

«I vaccini – spiega il direttore dell’Oms Europa, Hans Kluge – sono la nostra migliore via d’uscita dalla pandemia. Non solo funzionano, ma sono anche molto efficaci nel limitare le infezioni. Tuttavia, il dispiegamento di questi vaccini è inaccettabilmente lento». «Sia chiaro – ha aggiunto -: dobbiamo accelerare il processo aumentando la produzione, riducendo gli ostacoli alla consegna e utilizzando qualunque dose abbiamo in magazzino».

«Ad oggi solo il 10% della popolazione» nel Vecchio Continente «ha ricevuto una dose di vaccino e il 4% ha completato l’immunizzazione», ha sottolineato ancora l’Oms Europa. «C’è un rischio considerevole che le vaccinazioni in corso forniscano un falso senso di sicurezza alle autorità e alle persone e questo comporta un pericolo», ha spiegato Kluge, invitando i Paesi «a condividere le dosi di vaccini in eccesso con chi ne ha bisogno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Ultime notizie

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...