Castellammare, Nonno (FdI): «Abbandono e degrado delle terme di Stabia ferita per il territorio»

«Porterò all’attenzione del Consiglio Regionale della Campania lo stato di abbandono e degrado in cui versa il patrimonio termale stabiese, ferita inferta a tutta la cittadinanza nonché al territorio circostante. Queste fonti rappresentano da tempo immemore l’identità della città». È quanto denuncia in una nota il Consigliere Regionale della Campania di Fratelli d’Italia Marco Nonno.

«Alla mala gestio del termalismo stabiese naufragato in anni di pietosi fallimenti – continua Nonno -, si aggiunge l’incuria nel tempo di questa risorsa che ha di fatto coinvolto anche le fonti più antiche del territorio: acqua Acidula e acqua della Madonna».

Pubblicità

«La storica pessima gestione, unita al mancato controllo ed alla mancata manutenzione degli impianti ha fatto sì che la presenza di metalli disciolti nelle acque, frutto di anni di lavori di manutenzione non eseguiti, si traducesse inevitabilmente in danni apportati alle fonti storiche di Castellammare di Stabia. Dal marzo 2021 a tutt’oggi, per ordinanza sindacale, le fonti sono interdette al pubblico; tranne qualche sopralluogo di rito ancora nulla è stato fatto per riqualificarle e rilanciarne l’enorme potenziale», conclude il Consigliere Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Sanità campana ancora bocciata, dal Ministero della Salute «no» all’uscita dal piano rientro

Due i parametri non in linea: Rsa e screening oncologici Fumata nera per l’uscita della Regione Campania dal piano di rientro sanitario. All’ok del Ministero...

Ultime notizie

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Nuovo incidente sul lavoro in un capannone industriale: 39enne ferito gravemente

Stava lavorando all’installazione di pannelli fotovoltaici Un operaio di 39 anni di Eboli, nel Salernitano, è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto...