Coronavirus, i Lions donano 3 ventilatori polmonari: consegnato il primo all’ospedale Cotugno

Questa mattina il presidente della prima circoscrizione dei Lions Club, Angelo Volgare insieme al delegato del service, Luciano Schifone, ha consegnato al direttore generale del Cotugno, Maurizio Di Mauro, il primo dei tre ventilatori polmonari, acquistati dalla fondazione del distretto 108ya, che il governatore Nicola Clausi ha destinato ai maggiori ospedali impegnati nella ‘guerra’ al Covid19. Altri due andranno all’ospedale San Carlo di Potenza e al Ciacciò di Catanzaro.

Volgare ha sottolineato l’impegno dei Lions nell’azione di solidarietà verso coloro che sono colpiti da questa epidemia, che si traduce nel sostegno a coloro che sono in prima linea nella lotta contro il virus, mentre Schifone ha espresso la gratitudine dei Lions verso gli operatori del Cotugno, vera eccellenza che per la alta professionalità sta ricevendo appezzamenti internazionali.

Pubblicità

Il direttore Di Mauro, insieme al dottor Raffaele Dell’Aversano e al dottor Roberto Parrella, ha ringraziato i Lions per la solidarietà e per la preziosa donazione e ha evidenziato come gli sforzi dei sanitari stiano ottenendo buoni risultati ed il giusto riconoscimento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...