Senato, Iannone (FdI): «Servigliano diventi monumento nazionale»

«L’ex campo di prigionia di Servigliano diventi monumento nazionale per continuare a rappresentare un valore simbolico, testimonianza di una memoria viva di un portato umano drammatico». Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Istruzione.

«Il parco della Pace – spiega -, come è denominato oggi, racchiude in sé trascorsi drammatici, dalla prima guerra mondiale, passando per la deportazione degli ebrei ad Auschwitz fino ai profughi giuliano-dalmati, qui ospitati a seguito della fuga dalle loro terre, occupate dal dittatore comunista Tito».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«La dichiarazione di monumento nazionale è un tributo a tutte quelle vite che hanno conosciuto la sofferenza del campo, a quella storia raccontata senza dimenticanze volute, finalmente libera da una deleteria memoria partigiana».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Il Napoli si allena senza Conte, la società: «Assenza programmata e concordata»

Il club azzurro ha smentito le voci: rientrerà lunedì I colpi di scena in casa Napoli sono ormai all’ordine del giorno. Alla ripresa degli allenamenti...

Ultime notizie

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...