Covid-19, l’Ema avvia la valutazione del vaccino russo Sputnik V

Dopo mesi di pressioni da praticamente tutti gli Stati europei, l’Ema ha avviato la valutazione del vaccino anti Covid-19 russo Sputnik V. La notizia è stata diffusa dalla stessa Agenzia Europea del Farmaco in un comunicato nel quale spiega che a presentare domanda per l’Unione Europea è stata la filiale tedesca del gruppo farmaceutico russo R-Pharm.

La decisione di avviare la revisione in tempo reale, prosegue Ema, si basa sui risultati di studi di laboratorio e studi clinici sugli adulti.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«L’Ema – spiega – valuterà i dati non appena saranno disponibili per decidere se i benefici superano i rischi. La revisione continua proseguirà fino a quando non saranno disponibili prove sufficienti per la domanda formale di autorizzazione all’immissione in commercio»

L’Agenzia europea del farmaco «valuterà la conformità» del vaccino russo «Sputnik V ai consueti standard dell’Ue in materia di efficacia, sicurezza e qualità». E «sebbene non sia in grado di prevedere le tempistiche generali, dovrebbe richiedere meno tempo del normale per valutare un’eventuale domanda a causa del lavoro svolto durante la revisione continua», si legge ancora nella nota dell’Ema in cui si precisa che fornirà ulteriori comunicazioni «quando sarà stata presentata la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per il vaccino».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Dopo l’approvazione da parte dell’Ema» del vaccino Sputnik V., «saremo pronti a fornire vaccini per 50 milioni di europei a partire da giugno 2021»: lo ha dichiarato il capo del Fondo Russo per gli investimenti diretti, Kirill Dmitriev, in una nota dell’ente ripresa dall’agenzia Interfax.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Ultime notizie

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...