Fibre ottiche, Urso (FdI): «Grave lascito del governo Conte che rinuncia alla golden power»

«Abbiamo appreso che nel suo ultimo giorno in carica, giovedì scorso, il precedente governo ha deciso di non porre la golden power al passaggio di GTT -Interoute agli acquirenti stranieri, una decisione scellerata realizzata all’ultimo momento utile, senza alcun comunicato esterno, che pregiudica l’interesse nazionale su un settore fondamentale per la competitività del Paese».

È quanto rileva il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, responsabile del dipartimento Impresa di FdI e vicepresidente del Copasir.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Il senatore evidenzia come sia, invece, «necessario ricostruire una presenza italiana nel settore delle fibre ottiche di cui Interoute, principale rete infrastrutturale a fibre ottiche europea, avrebbe potuto essere un tassello importante, accanto a quello che noi pensiamo debba essere la rete unica italiana a controllo pubblico».

«Purtroppo stiamo assistendo alla svendita del patrimonio nazionale, uno stillicidio quotidiano di asset strategici; cosa purtroppo confermata anche dal primo atto del governo Draghi di non porre la golden power nemmeno sulla acquisizione a costo zero di Credito Valtellinese da parte di Agricole: un altro “regalo” alla finanza francese».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Ultime notizie

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...