Napoli, rapine e sequestri: smantellata la banda. Quattro arresti

I carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare emesso dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 4 indagati ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro, di «rapina aggravata, sequestro di persona e tentate rapine aggravate».

L’attività investigativa – condotta congiuntamente dalla sezione operativa della compagnia di Castello di Cisterna e dalla stazione di Sant’Anastasia, avviata in seguito a una rapina con sequestro di persona – e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli – ha permesso in particolare di documentare l’operatività di un gruppo di persone dedite alla commissione di rapine in danno di autotrasportatori, operante in Napoli e provincia.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Nell’indagine è stato ricostruita una rapina, avvenuta l’11 novembre a Napoli (conclusasi con il rilascio della vittima a Sant’Anastasia) nel corso del quale l’autotrasportatore è stato temporaneamente sequestrato per consentire la sottrazione di un carico di pneumatici del valore stimato in circa 30 mila euro.

Gli investigatori hanno attenzionato anche due episodi tentati – non portati a compimento per la reazione delle vittime – avvenuti, il primo in Casoria il 30 dicembre scorso in danno del titolare di una rivendita di tabacchi che, a bordo di un’auto, stava trasportando un carico di tabacchi per un valore di 10 mila euro ed il secondo in danno di un autotrasportatore di calzature con un carico del valore di circa 200.000 euro. Gli arrestati sono stati tradotti alla casa circondariale di Napoli-Poggioreale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...