Torre Annunziata, 21 gennaio 1946 – 21 gennaio 2021, lo “scoppio dei carri”: una ferita ancora aperta

In occasione del 75° anniversario del disastro di Torre Annunziata – lo scoppio dei carri del 21 gennaio 1946, la più grande tragedia vissuta dalla città con 54 morti, oltre 500 feriti, danni ingentissimi e una ferita ancora aperta sia nel tessuto urbano che in quello sociale – l’Associazione politico culturale La paranza delle idee ha organizzato un convegno che sarà trasmesso stasera alle ore 21:00 sulla pagina Facebook del sodalizio oplontino (https://www.facebook.com/laparanzadelleidee) e nel quale saranno ripercorsi gli eventi immediatamente antecedenti la tragedia e quelli successivi ad essa.

Si tratta, al tempo stesso, di una doverosa commemorazione del tragico evento e dell’occasione per far conoscere, per preservarne la memoria futura, ai più giovani questa triste pagina della storia della Città, riflettendo anche sulle sue conseguenze, ancora tangibili nel presente.

Pubblicità

Interverranno Vincenzo Marasco (Presidente del Centro Studi Storici “Nicolò d’Alagno” ed autore, assieme al compianto giornalista Carmine Alboretti, del libro “Torre Annunziata, 21 gennaio 1946”) e Felicio Izzo (Preside del Liceo dell’Arte e della Comunicazione “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata).

Il dibattito sarà introdotto da Claudio Bergamasco (Presidente de La paranza delle idee) e moderato da Roberta Miele (giornalista di GiustiziaNews24).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Colpisce l’ex compagno di classe a colpi di martello a scuola: 17enne arrestato

La vittima medicata all’Ospedale Pellegrini Un ragazzo di 18 anni è stato aggredito da un 17enne a colpi di martello. Il fatto è avvenuto davanti...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...