Torre Annunziata, 21 gennaio 1946 – 21 gennaio 2021, lo “scoppio dei carri”: una ferita ancora aperta

In occasione del 75° anniversario del disastro di Torre Annunziata – lo scoppio dei carri del 21 gennaio 1946, la più grande tragedia vissuta dalla città con 54 morti, oltre 500 feriti, danni ingentissimi e una ferita ancora aperta sia nel tessuto urbano che in quello sociale – l’Associazione politico culturale La paranza delle idee ha organizzato un convegno che sarà trasmesso stasera alle ore 21:00 sulla pagina Facebook del sodalizio oplontino (https://www.facebook.com/laparanzadelleidee) e nel quale saranno ripercorsi gli eventi immediatamente antecedenti la tragedia e quelli successivi ad essa.

Si tratta, al tempo stesso, di una doverosa commemorazione del tragico evento e dell’occasione per far conoscere, per preservarne la memoria futura, ai più giovani questa triste pagina della storia della Città, riflettendo anche sulle sue conseguenze, ancora tangibili nel presente.

Pubblicità

Interverranno Vincenzo Marasco (Presidente del Centro Studi Storici “Nicolò d’Alagno” ed autore, assieme al compianto giornalista Carmine Alboretti, del libro “Torre Annunziata, 21 gennaio 1946”) e Felicio Izzo (Preside del Liceo dell’Arte e della Comunicazione “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata).

Il dibattito sarà introdotto da Claudio Bergamasco (Presidente de La paranza delle idee) e moderato da Roberta Miele (giornalista di GiustiziaNews24).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...